Formicaio gasbeton in vaschetta

Re: Formicaio gasbeton in vaschetta

Messaggioda Soul33 » 10/03/2012, 13:46

Io quest'estate ne ho fatto uno con lo stesso metodo ma invece del gasbeton ho usato il tufo. L'unico difetto é che con nidi piccoli e stretti, almeno con il tufo, é facile distruggere il blocco lavorato quando si scavano le gallerie. E immaginate al terzo blocco distrutto come ci si sente :evil:
Comunque mi sono trovato molto bene con quel nido
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

[Albert Einstein]
Avatar utente
Soul33
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 29 giu '11
Località: Francavilla Fontana(BR)
  • Non connesso

Re: Formicaio gasbeton in vaschetta

Messaggioda mayx » 17/04/2012, 16:08

Lavoro utilissimo...ma che faticaccia :D
Io consiglio secie poco poco più grandi delle Lasius sp.. Se già le Lasius sp. si inseriscono tra i minimi spazi tra un gesso magari asciugato un po' ed il contenitore...con un lavoro fatto a mano in cui i giochi per quanto minimi non possono che esserci diventa problematico.
Meraviglioso l'effetto finale!

PS. si ai due barattoli. Ma quei contenitori per pasta visti sul post, all'IKEA, costano quanto un divano ahah
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti