Formicaio (ibrido) + Arena divisa in 2
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Formicaio (ibrido) + Arena divisa in 2
Bello si! ma io avrei arredato un po' diversamente
...ma allora infine ci metti due colonie come avevi detto e separi con l'acqua oppure no?

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Formicaio (ibrido) + Arena divisa in 2
A meno che non si metta l'antifuga fino a terra potrebbero passare dal vetro però
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Formicaio (ibrido) + Arena divisa in 2
Michaelteddy ha scritto:...ma allora infine ci metti due colonie come avevi detto e separi con l'acqua oppure no?
Sì, faccio così difatti si vede nella foto che il "laghetto" è riempito d'acqua.
Dorylus ha scritto:A meno che non si metta l'antifuga fino a terra potrebbero passare dal vetro però
In che senso? Sotto la terra arancione ci sta una rete e arriva a contatto con in vetro perciò non dovrebbero riuscire a passare

In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
-
Karro - Messaggi: 78
- Iscritto il: 27 feb '12
- Località: Le Prese Svizzera
Re: Formicaio (ibrido) + Arena divisa in 2
veramente bello!!!




Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Formicaio (ibrido) + Arena divisa in 2
Nel senso che fanno tipo spiderman e camminano sul vetro di lato
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Formicaio (ibrido) + Arena divisa in 2
A capito. Sì, per l' antifuga penso di metterne una striscia fino in basso dove inizia l' acqua.
In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
-
Karro - Messaggi: 78
- Iscritto il: 27 feb '12
- Località: Le Prese Svizzera
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti