Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Toms » 16/12/2011, 13:55

dopo vi faccio la foto dell'arena ricavata dalla custodia dei cd con dentro il bicchiere
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda YasT » 16/12/2011, 13:59

Bellissimo, Piccolo e maneggevole! L'unico poblema potrebbe sorgere con la plastica, con il calore o con urti potrebbe rompersi o deformarsi??
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Michaelteddy » 16/12/2011, 14:15

è plastica....basta che non ti caschi, se ti casca si rompe anche il formicaio molto probabilmente, per modellare la plastica poi comunque dovresti scaldarla abbastanza...muoiono prima le formiche :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Toms » 16/12/2011, 15:51

Ecco le foto come vi avevo promesso:
Immagine
Immagine
vedete che il bicchiere e all'interno di una confezione di cd da 50 che funge da piccola arena e ce ancora anche la provetta che hanno abbandonato
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Toms » 16/12/2011, 15:56

ah piccolo aggiornamento, stanno provvedendo loro a chiudere le stanze che non gli servono tappando i passaggi, come sono intelligenti!! mi stupiscono sempre di più
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Erth_ » 16/12/2011, 15:59

come le chiudono??
-
Avatar utente
Erth_
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 8 dic '11
Località: L'Aquila
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda luca321 » 16/12/2011, 17:29

Con quei sassolini in arena immagino
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Michaelteddy » 16/12/2011, 17:33

Micidiali ste formiche...basta che quando gli serviranno altre stanze le riaprano da sole LOL

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Toms » 16/12/2011, 18:01

no no stanno prendendo dei pezzetti di gesso come ho scavato le stanze, un po lo pulito ma non avendo compressore qualcosa e rimasta a loro le stanno usando per quello
Che carine :-D
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Erth_ » 16/12/2011, 18:03

non sprecano niente
-
Avatar utente
Erth_
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 8 dic '11
Località: L'Aquila
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda YasT » 16/12/2011, 19:05

Toms ha scritto:no no stanno prendendo dei pezzetti di gesso come ho scavato le stanze, un po lo pulito ma non avendo compressore qualcosa e rimasta a loro le stanno usando per quello
Che carine :-D

Mi sa che qui andrebbe bene l'intervento di TheGrammarNazi :lolz:
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Toms » 16/12/2011, 19:53

YasT ha scritto:
Toms ha scritto:no no stanno prendendo dei pezzetti di gesso come ho scavato le stanze, un po lo pulito ma non avendo compressore qualcosa e rimasta a loro le stanno usando per quello
Che carine :-D

Mi sa che qui andrebbe bene l'intervento di TheGrammarNazi :lolz:



Chi e??? :uhm: :domanda: :domanda:
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Dragonfir92 » 03/01/2012, 16:32

ciao senti un informazione ma le formiche entraranno dalla cannuccia giusto?
ma dalla cannuccia riuscirebbe a passare la regina?
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Michaelteddy » 03/01/2012, 16:40

Dragonfir92 ha scritto:ciao senti un informazione ma le formiche entraranno dalla cannuccia giusto?
ma dalla cannuccia riuscirebbe a passare la regina?


Da quel che ho capito io non entrano dalla cannuccia :roll:

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Fomicaio in gesso nel bicchiere!

Messaggioda Dragonfir92 » 03/01/2012, 16:46

e da dove dato che è tutto chiuso e messo anche a testa in giù l'unica entrata è la cannuccia
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti