dubbio formicaio plexiglass

Re: dubbio formicaio plexiglass

Messaggioda Erth_ » 14/12/2011, 17:17

aspetterò comunque il arere di qualcuno più esperto, e poi l'importante è che sia funzionale
-
Avatar utente
Erth_
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 8 dic '11
Località: L'Aquila
  • Non connesso

Re: dubbio formicaio plexiglass

Messaggioda YasT » 14/12/2011, 17:34

;)
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: dubbio formicaio plexiglass

Messaggioda umberto » 15/12/2011, 14:42

ti dò una dritta veloce veloce...prendi un tagliere in plastica ne esistono di vari colori è dimensioni(ikea-leroy-brico)prendi 2 quadri a giorno dal costo di 2e,dal tagliere ti ricavi le stanze che vuoi è come vuoi una volta finito lo chiudi in mezzo alle lastre di vetro...è più facile a fare che dire.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: dubbio formicaio plexiglass

Messaggioda Erth_ » 15/12/2011, 14:46

invece delle lastre di vetro andrebbereo bene anche di plexy??
quel contenitore delle foto non va bene??
-
Avatar utente
Erth_
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 8 dic '11
Località: L'Aquila
  • Non connesso

Re: dubbio formicaio plexiglass

Messaggioda GianniBert » 15/12/2011, 14:47

Il plexiglass si riga e si sporca facilmente in condizioni di terra/umidità. Dopo un po' si perde visibilità.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: dubbio formicaio plexiglass

Messaggioda umberto » 15/12/2011, 14:47

come vuoi solo che il plexglas col passar del tempo diventa opaco è si graffia invece il vetro no,comunque dai un'occhia quì http://antstore.net/shop/index.php/cat/ ... farms.html
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: dubbio formicaio plexiglass

Messaggioda umberto » 15/12/2011, 14:48

ops abbiamo risposto in contemoranea :clap:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: dubbio formicaio plexiglass

Messaggioda Erth_ » 15/12/2011, 15:02

umberto ha scritto:come vuoi solo che il plexglas col passar del tempo diventa opaco è si graffia invece il vetro no,comunque dai un'occhia quì http://antstore.net/shop/index.php/cat/ ... farms.html


certo che sono dei veri ladri, in praticha sono i contenitori per viti che usano gli elettricista con delle galleria e delle spugne, a brico li paghi 10 euro

comunque la foto che ho postato è molto simile, solo che non ho intenzione di metterci la terra ,
-
Avatar utente
Erth_
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 8 dic '11
Località: L'Aquila
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti