Formicaio in gesso
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Formicaio in gesso
se non dovesse bastare questo formicaio vorra` dire che ne costruiro` uno piu` grande cosi si trasferiranno
ma ad ogni modo se non mi consiglio Lasius cosa potrei metterci?
ma ad ogni modo se non mi consiglio Lasius cosa potrei metterci?
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Formicaio in gesso
Potresti metterci Tetramorium o Pheidole, crescono velocemente, ma essendo più piccole occupano minor spazio
Occhio ai piccoli spazi, passano dappertutto.

Occhio ai piccoli spazi, passano dappertutto.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Formicaio in gesso
e qualcuno sarebbe cosi gentile da passarmi queste specie? :(
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Formicaio in gesso
accidenti se me lo dicevi prima!
ne avevo trovate 5-6 in un formicaio,ma le ho lasciate perdere :(
magari ti davo pure qualche operaia
ne avevo trovate 5-6 in un formicaio,ma le ho lasciate perdere :(
magari ti davo pure qualche operaia

Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: Formicaio in gesso
memo ha scritto:se non dovesse bastare questo formicaio vorra` dire che ne costruiro` uno piu` grande cosi si trasferiranno
ma ad ogni modo se non mi consiglio Lasius cosa potrei metterci?
Si, da questo di vista non c'è nessun problema. Ma mettiamo caso che tu metta una Lasius Emarginatus, tra 1-2 anni dovrai trasferirle perchè avranno già sorpassato i 700-800. Poi non potrai inserire una nuova specie nel formicaio (ovviamente dopo aver trasferito le Lasius) perchè prima dovrai estrarre il gesso e riscaqquarlo per bene e come hai detto prima se vuoi estrarlo bisogna rompere il contenitore di plastica e sarebbe un peccato far durare cosi poco un così bel formicaio

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Formicaio in gesso
Filtro rosso:

Sto iniziando ad arredare l`arena:

Qualcuno di voi maledetti mi ha fatto venire delle paranoie su quale specie metterci. Le Lasius niger se non vanno bene, vorra` dire che ci mettero` qualcos`altro [vi sarei grado se mi veniste in contro mandandomi qualche specie che pensate possa andare bene] altrimenti ne dovro` costruire un altro, mi tocca :(

Sto iniziando ad arredare l`arena:

Qualcuno di voi maledetti mi ha fatto venire delle paranoie su quale specie metterci. Le Lasius niger se non vanno bene, vorra` dire che ci mettero` qualcos`altro [vi sarei grado se mi veniste in contro mandandomi qualche specie che pensate possa andare bene] altrimenti ne dovro` costruire un altro, mi tocca :(
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Formicaio in gesso
Puoi sem pre fare un altro modulo nido da collegare in serie nido-nido-arena. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Formicaio in gesso
memo ha scritto:Filtro rosso:
Qualcuno di voi maledetti mi ha fatto venire delle paranoie su quale specie metterci. Le Lasius niger se non vanno bene, vorra` dire che ci mettero` qualcos`altro [vi sarei grado se mi veniste in contro mandandomi qualche specie che pensate possa andare bene] altrimenti ne dovro` costruire un altro, mi tocca :(
ke bello e funzionale!!!!! complimenti

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Formicaio in gesso
zambon ha scritto:Puoi sem pre fare un altro modulo nido da collegare in serie nido-nido-arena.
lo faro` senz`altro.

Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 50 ospiti