Nido in gel (antacquarium)

Re: Nido in gel (antacquarium)

Messaggioda Lasius » 19/09/2011, 20:47

Che schifo! :shock: :-o :-? :x :-? (le varie modifiche della mia faccia dopo aver visto quelle foto).
E pensare che quando ero ancora inesperto volevo comprare quel malefico arnese che non fa altro che uccidere le formiche.
Ho letto su una rivista per ragazzi a cui ero abbonato che ha spazio soltanto per 15 formiche "raccolte in campagna". Che bell'esempio :unsure: :shocked:
Purtroppo non esiste più moralità e mi convinco sempre di più che nella società moderna si fà questo ed altro per il Dio denaro :-( :cry: :sad1:
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: Nido in gel (antacquarium)

Messaggioda Priscus » 19/09/2011, 21:07

E' proprio questo il problema, se avessero scritto:

Intrappolate 15 formiche dentro al nostro gel e osservatele mentre muoiono scavando, per cercando di uscire!
Non vi preoccupate il gel, anche se inadatto ad alimentarle a lungo, le terra in vita fino al formarsi di una discreta quantità di tunnel!

Nessuno comprerebbe quella porcheria, o per lo meno, nessuno con una pur minima coscienza :evil:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Nido in gel (antacquarium)

Messaggioda Luca.B » 19/09/2011, 21:11

Priscus ha scritto:E' proprio questo il problema, se avessero scritto:

Intrappolate 15 formiche dentro al nostro gel e osservatele mentre muoiono scavando, per cercando di uscire!
Non vi preoccupate il gel, anche se inadatto ad alimentarle a lungo, le terra in vita fino al formarsi di una discreta quantità di tunnel!


:uhm: ...ma seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

E poi eliminano la fame nel mondo, la corruzione e le guerre!!! :win:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Nido in gel (antacquarium)

Messaggioda greenboy » 20/09/2011, 20:45

il problema e che i clienti sono pochini e quindi cercano di incuriosire anche i bambini e gli inesperti... :twisted:
per loro non è importante che 15 misere vite di formichine si spezzino,"tanto morirebbero comunque" direbbero :censored:
loro i soldi li intascano comunque e riescono a tirare avanti...
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Nido in gel (antacquarium)

Messaggioda riccardo85 » 20/09/2011, 22:36

Oh mamma... una cosa del genere da quel gel non me la sarei proprio aspettata... la mia convinzione che sia una cosa inutile e pericolosa (almeno per le formiche), non può far altro che consolidarsi...
Ma a quello stadio diventa pericolosa anche per noi mi sa... :unsure:
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Nido in gel (antacquarium)

Messaggioda mayx » 06/04/2012, 23:30

Ammetto, con grande dispiacere, di esser caduto anche io nella trappola, anni fa. Lo vidi per la prima volta a Barcellona, in un negozietto di roba "strana" e subito lo presi. Fu un giorno felicissimo. Non conoscevo il sito, non conoscevo le modalità per trovare regine...fu una reminiscenza dell'amore per le formiche che avevo sin da bambino. Mi feci spedire da un laboratorio di Cadice (indicato sul sito) una colonia a 15 € (ricordandole credo fossero Lasius niger). Le operaie morirono dopo pochi mesi. La regina mi lasciò dopo un annetto circa, senza mai rideporre!
Ad oggi posso solo dire che è una gran porcheria. Può andar bene per i bambini se non ci si pone il problema di condannare delle operaie. Ha un interesse minimo solo per la costruzione delle gallerie nelle tre dimensioni.
Quanto vale un bel nido fatto in casa :)
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti