costruzione formicaio

Re: costruzione formicaio

Messaggioda pietro » 23/08/2016, 1:04

Ciao io non sono un grande esperto quindi non ti darò consigli strutturali ma ti dirò un po come fare meno fatica...
Noto che tu hai fatto una colata poi con un oggetto contundente hai scavato camere e gallerie... giusto ?
Quindi perché non fare un prestampo con stanze già fatte?
Ti consiglio di fare così procurati un po di pongo non di DAS poi lo modelli fino a fare tutte le stanze, le posizioni nello stampo e fai la colata, a gesso asciutto scavi i tunnel... e il formicaio è già fatto! In pratica una piccola modifica al modello 1 della guida del formicarium... se non hai capito qualcosa guarda nella banda dorata in altro nella pagina iniziale li troverai tutto... comunque dal mio punto di vista quello che hai fatto non è male.
Una domanda ma per l'umidificazione come fai? Versi le gocce direttamente sul gesso?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pietro
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 mag '16
  • Non connesso

Re: costruzione formicaio

Messaggioda yurj » 23/08/2016, 8:48

Come prototipo un po'"rudimentale" penso che tu lo possa usare senza troppi problemi, ma per le costruzioni future ti consiglio di seguire le guide del sito statico.
Che specie ci vorresti mettere? Se è colonia piccola puoi anche non ricoprirlo interamente di plexi tanto non dovrebbero scavare se non lo bagni troppo.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: costruzione formicaio

Messaggioda pleurodeles » 23/08/2016, 11:11

Grazie per le risposte :)
yurj ha scritto:Come prototipo un po'"rudimentale"
non potevi trovare un termine migliore. :)
yurj ha scritto:Che specie ci vorresti mettere? Se è colonia piccola puoi anche non ricoprirlo interamente di plexi tanto non dovrebbero scavare se non lo bagni troppo.
Ho 2 piccole colonie ancora in provetta di Lasius sp e 2 di Peidhole pallidula con una trentina di operaie ciascuna,va bene per loro?Le vorrei mettere almeno in arena perché mi sembra più facile gestirle.Quando metto il miele qualcuna se ne scappa sempre in provetta :x

pietro ha scritto:Noto che tu hai fatto una colata poi con un oggetto contundente hai scavato camere e gallerie... giusto ?Quindi perché non fare un prestampo con stanze già fatte?..................
Giusto. Ho usato il dremel, era lì abbandonato nella cassetta degli attrezzi che mi implorava "usami qualche volta, per favore".Devo dire che è divertente farlo così.

pietro ha scritto:Una domanda ma per l'umidificazione come fai? Versi le gocce direttamente sul gesso?

Metto l'acqua in quei due buchi all'esterno del formicaio.
Lo vorrei rivestire in plexiglass perchè, temo, che un pò di umidità si perda evaporando all'esterno dai lati e da sotto.
In egual misura però, sono indeciso se invece lasciarlo così perchè ho constatato in altri post che il pericolo maggiore del gesso è la sua facilità a bagnarsi troppo, quindi forse un pò di evaporazione può far bene.
Insomma devo fare esperienza sul campo.
pleurodeles
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 lug '16
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti