problema formicaio!

Re: problema formicaio!

Messaggioda Sara75 » 12/08/2015, 15:36

Dopo che la fondazione ha avuto successo si tiene la piccola colonia chiusa nella provetta e la si nutre così.
Con le Lasius sp. si possono tenere così anche fino alla primavera successiva.

Dopo questa fase, quando le manovre di nutrimento nella provetta chiusa sono rese più difficoltose dal numero delle operaie e/o dalla loro maggiore intraprendenza, si apre la provetta in una scatolina di plastica vuota (quelle per alimenti vanno benissimo) e la colonia gestirà la provetta ora aperta come il proprio formicaio.
Così sistemata la colonia può stare anche un altro anno. Volendo si può offrire un pizzico di terriccio, sabbia o altro materiale "edile" con cui le operaie restringeranno l'ingresso della provetta, oppure lo puoi fare tu con un pezzo di cannuccia o tubicino con del cotone intorno.

La colonia così sistemata è molto più semplice da gestire, nutrire, controllare ed eventualmente aiutare in caso di problemi o morie improvvise.
Si possono affiancare più provette all'aumentare della colonia o per sostituire quella originaria ormai prosciugata.
Ricordandosi sempre una provetta piena di acqua come beverino.

La frenesia di metterle nel formicaio nuovo porta solo a problemi e fallimenti nell'allevamnto. ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti