tane fronte arena
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
tane fronte arena
Ciao ragazzi,come scritto in presentazione sono Andrea di 34 anni e sto per la prima volta creando il mio primo formicaio.
Ho un acquario 50x30x30 e volevo creare il formicaio a L di circa 8-10 cm di larghezza e circa 20 cm in altezza e lasciare il resto adibito ad arena.
Ora volevo capire prima di tutto se va bene e poi se potevo creare tane che si affacciano sull'arena(debitamente chiuso con un pannello in plexiglass.
Il nido sarà in gesso.
Vi ringrazio per i vostri consigli e scusate se ho sbagliato qualcosa.
Ciao Andrea
Ho un acquario 50x30x30 e volevo creare il formicaio a L di circa 8-10 cm di larghezza e circa 20 cm in altezza e lasciare il resto adibito ad arena.
Ora volevo capire prima di tutto se va bene e poi se potevo creare tane che si affacciano sull'arena(debitamente chiuso con un pannello in plexiglass.
Il nido sarà in gesso.
Vi ringrazio per i vostri consigli e scusate se ho sbagliato qualcosa.
Ciao Andrea
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: tane fronte arena
L'idea non è male di metterlo in un acquario a L, dovrebbe uscire una cosa carina, però non riesco a capire, in che senso tane che si affacciano sull'arena
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: tane fronte arena
Ciao io volevo creare il formicaio a L ma che restava sui due lati "oscuri", cioè sulle pareti che non sarebbero visibili guardando il formicaio frontalmente.
Per quello volevo capire se creare le stanze che davano sull'arena da qualche problema o no.
Non so se mi son spiegato bene.
Per quello volevo capire se creare le stanze che davano sull'arena da qualche problema o no.
Non so se mi son spiegato bene.
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: tane fronte arena
Prima di tutto la specie, non si può discutere di un formicaio senza sapere quali formiche ospiterà, ogni genere ha esigenze diverse.
In questo periodo puoi trovare ancora Lasius, Formica, Tetramorium e a breve comincerà a sciamare Messor che secondo me si adatta bene al tipo di formicaio che vuoi fare, anche se non ho capito bene cosa intendi. (Ed è facile da allevare)
Comunque un formicaio così è enorme, dovrai aspettare diversi anni prima di inserire la colonia
In questo periodo puoi trovare ancora Lasius, Formica, Tetramorium e a breve comincerà a sciamare Messor che secondo me si adatta bene al tipo di formicaio che vuoi fare, anche se non ho capito bene cosa intendi. (Ed è facile da allevare)

Comunque un formicaio così è enorme, dovrai aspettare diversi anni prima di inserire la colonia

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: tane fronte arena
Avevo pensato alle Messor capitatus.
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: tane fronte arena
andrea979 ha scritto:Avevo pensato alle Messor capitatus.
Ottima specie, sciamano fra poco.

Però continuo a non capire molto come sarà il formicaio.
Una cosa così ma fatta ad L ?
-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: tane fronte arena
Fatta a L e davanti al formicaio l'arena. Ma volevo capire se potevo creare le stanze che si affacciano sull'arena ma debitamente chiuse con un foglio di plexiglas
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: tane fronte arena
andrea979 ha scritto:Fatta a L e davanti al formicaio l'arena. Ma volevo capire se potevo creare le stanze che si affacciano sull'arena ma debitamente chiuse con un foglio di plexiglas
Si potresti, secondo me è più scomodo da osservare perché hai l'arena in mezzo ma non cambia molto.
Io farei il lato più lungo come dici tu e lo appoggerei al muro, mentre in quello più corto farei le stanze dalla parte del vetro. Avresti anche il vantaggio di poter inserire la colonia prima, tappando le entrate per il lato lungo e lasciando solo quelle per il lato corto (con meno stanze)

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: tane fronte arena
Grazie per l'idea non ci avevo ancora pensato.
Volendo potrei,sul lato più corto, creare delle stanze sia sul lato del vetro e sia sul lato dell'arena.
Che ne pensate?
Volendo potrei,sul lato più corto, creare delle stanze sia sul lato del vetro e sia sul lato dell'arena.
Che ne pensate?
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: tane fronte arena
andrea979 ha scritto:Grazie per l'idea non ci avevo ancora pensato.
Volendo potrei,sul lato più corto, creare delle stanze sia sul lato del vetro e sia sul lato dell'arena.
Che ne pensate?
Secondo me è inutile, dopo crei troppo spazio che riempirai in moolto tempo.
Inoltro dovresti fare un blocco spessissimo, che toglie spazio alla arena.

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: tane fronte arena
Il lato più corto volevo farlo di circa 12 cm di spessore e quello più lungo di 8-9 cm. lo spazio per l'arena sarebbe circa 35x20.
Sotto al formicaio lungo tutta la sua lunghezza lascerei uno spazio di circa 2 cm in altezza per l'acqua
Sotto al formicaio lungo tutta la sua lunghezza lascerei uno spazio di circa 2 cm in altezza per l'acqua
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: tane fronte arena
Secondo me 12 cm è troppo, anche 8 cm sono troppi. Li dentro ci sta una colonia matura che necessità di una arena più grande.
Io fare entrambi di 7 centimetri, e cambierei il sistema di umidificazione; devi tenere in conto che le formiche non devono entrare in contatto con il serbatoio, siccome è un genere che necessità di poco umidità io farei un semplice fossato sopra tutti i blocchi da bagnare ogni tanto. (l'acqua verrà assorbita subito)
Io fare entrambi di 7 centimetri, e cambierei il sistema di umidificazione; devi tenere in conto che le formiche non devono entrare in contatto con il serbatoio, siccome è un genere che necessità di poco umidità io farei un semplice fossato sopra tutti i blocchi da bagnare ogni tanto. (l'acqua verrà assorbita subito)

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: tane fronte arena
Dici che un fossato sopra basta? Comunque non sarebbero a contatto co l'acqua perche chiuderei sotto x poter creare l'arena
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: tane fronte arena
andrea979 ha scritto:Dici che un fossato sopra basta? Comunque non sarebbero a contatto co l'acqua perche chiuderei sotto per poter creare l'arena
Si basta, è un genere che necessita pochissima acqua per vivere.
(Leggi anche il regolamento per evitare ulteriori errori)
-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: tane fronte arena
Ok grazie x la dritta...
Una cosa... ho letto che alcuni mettono le loro formichine quasi subito e qui mi è stato detto che dovrò aspettare un annetto!!! Chi ascolto?
Una cosa... ho letto che alcuni mettono le loro formichine quasi subito e qui mi è stato detto che dovrò aspettare un annetto!!! Chi ascolto?
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti