Formicaio in vaschetta dei pesci

Formicaio in vaschetta dei pesci

Messaggioda Ntony97 » 31/07/2013, 17:05

Ho una vaschetta dei pesci inutilizzata e vorrei utilizzarla come formicaio voi che dite? voglio sfruttare la sua larghezza facendo camere più profonde e scavare tunnel che colleghino la parte frontale con quella posteriore, ovviamente non gli farò l'arena o perlomeno la farò direttamente nella vaschetta lasciando un po di spazio tra l'arena e il bordo della vaschetta, come materiale avevo intenzione di usare il gasbeton così è più facile da modellare, ovviamente questa mi servirà solo all'inizio quando la colonia è ancora piccola!!
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Formicaio in vaschetta dei pesci

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 17:15

Allora, un formicaio in una vaschetta andrebbe bene, però, facendo dei tunnel all' interno, non potrai vedere quasi niente, perchè le formiche preferiscono il buio dalla luce, e quindi si rifugerebbero all' interno, quindi ti consiglio di farlo in questo modo.
Immagine
In questo modo potrai vedere la tua colonia ovunque
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Formicaio in vaschetta dei pesci

Messaggioda Ntony97 » 31/07/2013, 17:20

ho capito però dato che la mia è piccola posso farla avanti e dietro? magari mentre saranno poche l'entrata di una dei due lati lo chiudo ma appena si moltiplicano e per prendermi un po di tempo dato che sto progettando un formicaio molto grande mi conviene aprirgli pure l'altro lato cosi sfruttano tutte e due i lati e sopratutto guadagno un po di tempo per l'altro dato che ci staranno formiche che sono di taglia grande li dentro!
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Formicaio in vaschetta dei pesci

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 17:37

Farlo su due lati non è una cattiva idea, però poi ogni volta per vederle, devi metterti a girarlo sempre, e dopo un po' ti potresti scocciare, e per evitare tutto questo, non ti conviene fare un semplice formicaio, in gasbeton, a cui collegata un' arena, tramite un tubicino, senza mettere niente in vaschetta? Una cosa del genere:
Immagine
Oppure in questo modo:
Immagine
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Formicaio in vaschetta dei pesci

Messaggioda Ntony97 » 31/07/2013, 19:52

una cosa del genere per una neo colonia non le farebbe sentire un po improtette? io un idea del genere ce l'avevo per il dopo a me la vaschetta serve solo per l'inizio il tempo che raggiungono un numero ideale per poi trasferirle nel formicaio più grande!! o è sbagliato il mio ragionamento? :unsure:
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Formicaio in vaschetta dei pesci

Messaggioda ane_demi » 31/07/2013, 19:59

una cosa del genere per una neo colonia non le farebbe sentire un po improtette?


Assolutamente sì, infatti si consiglia di tenere le formiche in provetta il più possibile (anche aprendole in arena), quando proprio non ci stanno più bisogna inserirle in un formicaio di modeste dimensioni e man mano che la colonia cresce trasferirla di formicaio in formicaio. :smile:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Formicaio in vaschetta dei pesci

Messaggioda Ntony97 » 31/07/2013, 20:01

bene allora farò così sperando che il mio progetto funzioni!! :winky:
A.Giannone
Avatar utente
Ntony97
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 lug '13
  • Non connesso

Re: Formicaio in vaschetta dei pesci

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 21:18

Ma quelle foto, erano per darti un idea, ma per una colonia di 150 formiche, sarebbe immenso, uno adatto dovrebbe essere un 20 x 15cm, il primo formicaio, è per minimo 10000-15000 formiche, quindi renditi un po' conto, sarebbe stra grande
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti