collante per sughero?

collante per sughero?

Messaggioda XXAIRXX95 » 19/07/2013, 13:31

ciao a tutti! :-D

oggi sono andato a cercare qualche foglio di sughero, ma di collante ho trovato solo questo, può andare bene? non c'è scritto atossico, potrebbe essere un problema?

Immagine

Immagine

grazie in anticipo! :-D
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: collante per sughero?

Messaggioda ane_demi » 19/07/2013, 13:57

Meglio non rischiare, basta della semplice colla a caldo. :)
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: collante per sughero?

Messaggioda GianniBert » 19/07/2013, 19:01

Se la colla vinilica è il normale Vinavil, allora non ci sono problemi.
La colla dovrebbe essere a base di acqua, è molto efficace sul legno. Io la uso per i miei nidi, ma è sempre meglio lasciarla asciugare all'aria per un paio di giorni.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: collante per sughero?

Messaggioda XXAIRXX95 » 19/07/2013, 20:29

da asciutta sembrerebbe inodore....
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: collante per sughero?

Messaggioda alex71 » 19/07/2013, 23:22

Ciao



Difficilmente troverai scritto atossico in una colla. Io per il sughero ho usato colla a caldo, vinavil ma anche silicone. Il primo silicone che ho comperato è stato quello per acquari perchè tutti dicevano che era atossico. Però puzzava un bel pò e mi dava fastidio mentre respiravo, poi ho comperato semplici siliconi che costavano 1 terzo acetici e neutri e sono andati benissimo lo stesso. Però prima di mettere le formiche nel nido ho fatto passare molti mesi e ho elim inato eventuali vapori soffiando dell'aria dentro.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: collante per sughero?

Messaggioda Quaxo76 » 20/07/2013, 0:07

Io la colla vinilica l'ho usata senza problemi, così come il silicone acetico e la colla a caldo.
Certo, non si può avere la certezza che certi produttori aggiungano ad una colla di per sé innocua, degli additivi pericolosi. Io come colla vinilica ho usato il classico Vinavil.

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: collante per sughero?

Messaggioda anto99 » 20/07/2013, 6:33

Io ho sempre usato la colla a caldo e devo dire che è la migliore atossica e pure resistente :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: collante per sughero?

Messaggioda XXAIRXX95 » 20/07/2013, 15:34

con questa dopo che l' ho fatta asciugare per un giorno, mi sembra di aver ottenuto un buon risultato.
poi l'ho spalmata bene con l' applicatore a spugnetta, quindi ne è venuto uno strato finissimo....

:-D grazie dei consigli!
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti