Ci sono regole sulle dimensioni dell'arena?

Ci sono regole sulle dimensioni dell'arena?

Messaggioda VanHelsing » 07/07/2013, 12:16

Buongiorno mondo!
Sto provvedendo alla costruzione di due formicai gemelli in gesso misto a cemento per Tetramorium sp., ora come sempre mi prenderò le prediche perchè mi dite che corro troppo ma per l'ennesima volta vi ripeto che quando inizierò scuola non avrò tempo per queste cose :lol: Quindi meglio sbrigarle subito!

Come ho visto qui nel forum mi piacciono molto quei modelli formicaio-arena attaccati, quindi senza tubi di raccordo. Mi sembrano molto comodi! Il formicaio l'ho pensato di una dimensione 18cmx38cm, è moolto grande per questa specie minuta ma pensavo di chiudere qua e là le gallerie delle camere con dei tappi di sabbia o terriccio in modo che poi le formiche li possano aprire a loro piacimento! Ciò che mi da qualche grattacapo è l'arena... sarebbe troppo piccola una dimensione 20x20? :?: Non ho trovato molte informazioni sulle dimensioni qui sul forum... deduco sia irrilevante

Farò tesoro di ogni consiglio!

Grazie a tutti della disponibilità :clap:
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Ci sono regole sulle dimensioni dell'arena?

Messaggioda baroque85 » 07/07/2013, 13:43

Buongiorno a te ;)

Nessuna predica, ci mancherebbe. I consigli che ci capita di dare sono tutti volti al benessere delle nostre ospiti.
Puoi costruire tutti i nidi che vuoi, ora che sei in vacanza, ma rischi di non proporzionarli bene e di vederli occupati solo dopo parecchi anni, quando ormai l'umidità e il passare del tempo li rende decisamente meno appetibili (sia esteticamente che per quanto riguarda la salute della colonia -muffe ecc ecc-)
Il nido che vorresti fare, per esempio, è decisamente grande. Anche dopo diversi anni, rischi di non vederlo ancora "pieno", con tutti i problemi che seguono ;)

Che tipo di nido vorresti fare? di quelli con arena superiore? o di quelli orizzontali tipo i miei?
Per quanto riguarda le dimensioni, non c'è una regola. L'arena simula il mondo esterno al nido: più è grande e più potrai vedere le formiche "cacciare" e comportarsi in maniera più naturale possibile. Se l'arena è piccola, le formiche avranno tutto a portata di zampa, e magari perdi un po' il lato "attivo" di ricerca del cibo.
Anche questa cosa però è legata alla grandezza del formicaio. Una colonia incipiente non spingerà mai le sue operaie tanto lontano, in natura, perché il rischio di non vederle tornare è altissimo. Allo stesso modo, una arena grandissima non sarà vissuta se non quando la colonia sarà matura
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Ci sono regole sulle dimensioni dell'arena?

Messaggioda VanHelsing » 07/07/2013, 14:35

Beh grazie innanzitutto per la risposta assolutamente completa! Potrei diminuire le dimensioni del formicaio sì.. era piuttosto per non farle traslocare un sacco di volte! Comunque avevo in mente un formicaio orizzontale con l'arena praticamente attaccata ... a quanto punto potrei fare un 20x20 (formicaio) e 20x20 (arena) ... potrebbe bastare?
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Ci sono regole sulle dimensioni dell'arena?

Messaggioda baroque85 » 07/07/2013, 14:40

Sono già delle misure più abbordabili.
Conviene creare un'arena e un nido con lati uguali, ne viene fuori una composizione più "pulita".
E personalmente mi piacciono moltissimo le arene quadrate ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Ci sono regole sulle dimensioni dell'arena?

Messaggioda VanHelsing » 07/07/2013, 14:45

Sì infatti l'idea era quella! Anche a me! Risulta un lavoro più ordinato :)
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti