Costruire formicaio per Acquario.
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Costruire formicaio per Acquario.
Ciao,
ho fatto il mio esperimento. Ho voluto riproporre un classico monticello come formicaio. prima creato su i due lati di un angolo dell'acquario una serie di corridoi e sale, utilizzando stucco (sconsiglio questo materiale).
Poi ho colato il gesso tenendo l'acquario inclinato. Ho lasciato li fino a essiccazione.
Ma qui ci sono stato alcuni problemi che hanno ritardato il distacco del blocco. Lo stucco (quello che si usa per le finestre) tende a mantenere appiccicata tutta la struttura.
Il formicaio risulta abbastanza pesante per poter essere messo fisso. L'acquario farà da arena e da formicaio, lo avevo pensato per le Formica lemani, ma forse fa prima la colonia di C. vagus!
Con questo sistema non dovrei più temere scavi nel legno o nel gesso. Penso di colorarlo di marrone fuori e marrone più chiaro nella parte che rimane contro il vetro. Si tratta di un formicaio estremamente semplice.
ho fatto il mio esperimento. Ho voluto riproporre un classico monticello come formicaio. prima creato su i due lati di un angolo dell'acquario una serie di corridoi e sale, utilizzando stucco (sconsiglio questo materiale).
Poi ho colato il gesso tenendo l'acquario inclinato. Ho lasciato li fino a essiccazione.
Ma qui ci sono stato alcuni problemi che hanno ritardato il distacco del blocco. Lo stucco (quello che si usa per le finestre) tende a mantenere appiccicata tutta la struttura.
Il formicaio risulta abbastanza pesante per poter essere messo fisso. L'acquario farà da arena e da formicaio, lo avevo pensato per le Formica lemani, ma forse fa prima la colonia di C. vagus!

Ultima modifica di baroque85 il 29/05/2013, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Linguaggio SMS
Motivazione: Linguaggio SMS
Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Costruire formicaio per Acquario.
Non so se ho capito bene, ma personalmente le Camponotus vagus (ti ricordo di non abbreviare il genere se non è già stato nominato nel messaggio
) le metterei solo in una struttura facilmente gestibile. Inoltre uno deve ragionare sul fatto che per loro (più di molte altre formiche) i formicai sono molto momentanei, vista la crescita del numero di operaie.

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Costruire formicaio per Acquario.
Ciao MattiaMen, infatti dal messaggio si legge che lo avevo previsto per le F. lemani . Visto quello che ho ultimamente letto delle C. vagus e il fatto che la mia regina non ha ancora finito di svezzare le prime larve e già ci sono altre uova.. Ho fatto una considerazione su questo mostriciattolo.
Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Costruire formicaio per Acquario.
Ok, il mio è solo un consiglio. Inoltre se le colonie sono piccole aspetta a inserirle. 

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Costruire formicaio per Acquario.
Dovrebbe essere bloccabile con alcuni batuffoli di cotone. ora l'ho pure verniciato con tempera..
Questo è uno dei due lati.

Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Costruire formicaio per Acquario.
Mi viene in mente che forse sarebbe stato meglio farlo meno inclinato, per poter vedere meglio l'arena. Però non riesco bene a capire quali siano le dimensioni del tutto. Comunque aspetto le foto del lavoro finale 

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Costruire formicaio per Acquario.
stavo pensando di realizzare esattamente la stessa cosa
, prendero questo thread come spunto.

-
gig - Messaggi: 188
- Iscritto il: 5 lug '12
- Località: Calabria
Re: Costruire formicaio per Acquario.
Ho pensato di riproporre foto un po' migliori.. Spero che con queste sia piu' chiara l'idea. 
Questo acquario ha una parte in plastica sopra, che può essere usata per spalmarla di antifuga

Questo acquario ha una parte in plastica sopra, che può essere usata per spalmarla di antifuga

Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Costruire formicaio per Acquario.
Avevo pensato di fare poi una colata di gesso per fare tutta l'arena.. Ma poi ci ho ripensato per i vari problemi che ci sarebbero a gestire una lastra del genere. Penso di mettere sabbia per acquari, con vari recipienti e raccoglitori dove mettere il cibo. Tra l'altro c'è un materiale molto carino, plastilina o fimo che permette di essere lavorato come il pongo e poi di essere cotto a 100 gradi (10 minuti).
Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Costruire formicaio per Acquario.
Stai attento in ogni caso perchè quando diventano molte possono decidere di forare il gesso e nascondersi oscurandosi alla vista , quindi meno gesso usi meglio è .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Costruire formicaio per Acquario.

Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Costruire formicaio per Acquario.
L'idea è interessante, anzi magari può essere un'alternativa alla variante in gesso 2 che volevo realizzare per le Messor visto che ho sentito più persone anche qui sul forum che hanno avuto problemi con i contenitori in plastica che finiscono a volte per spaccarsi col gesso. Però mi vengono in mente un po' di domande...anzi un bel po'
Ora ci ragiono un po' prima di farti l'interrogatorio però intanto una te la faccio...come fai a far aderire bene il gesso al vetro in modo che non si creino spazi tra vetro e gesso che permetterebbero alle signorine di intrufolarsi? Semplicemente accostandolo al vetro...deve essere perfetto allora per far si che non si creino intercapedini o fessure...boh

Ora ci ragiono un po' prima di farti l'interrogatorio però intanto una te la faccio...come fai a far aderire bene il gesso al vetro in modo che non si creino spazi tra vetro e gesso che permetterebbero alle signorine di intrufolarsi? Semplicemente accostandolo al vetro...deve essere perfetto allora per far si che non si creino intercapedini o fessure...boh

.
- bietta
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 15 apr '13
Re: Costruire formicaio per Acquario.
Ho fatto un pezzo piuttosto pesante, per cui una volta accostato non ci sono problemi di spostamento.. Tieni presente che gli acquari in vetro, spesso hanno sbavature di silicone. Se vuoi che tutto sia perfetto, decidi l'angolo metti l'acquario con quell'angolo verso il basso e ci coli il gesso. L'idea alternativa di fare per il lato corto (in caso di acquario rettangolare) ti da molto più spazio per gli scavi.. Ma io l'ho evitata perché non ho capito bene che fa il gesso. Come ad altri, nei contenitori di plastica, tende a forzare e a creare crepe. Messo ad angolo invece, non può forzare un bel niente 

Ultima modifica di baroque85 il 06/06/2013, 18:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: linguaggio SMS e ortografia
Motivazione: linguaggio SMS e ortografia
Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti