Proporzioni Olio di vasellina e grasso di vasellina tecnico
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Proporzioni Olio di vasellina e grasso di vasellina tecnico
Oggi ho preso a casa dalla ferramenta dell'olio di vasellina tecnico e del grasso di vasellina tecnico per fare l'antifuga, mi dite in che proporzioni mescolarli? che consistenza dovrebbe avere alla fine il tutto?
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Proporzioni Olio di vasellina e grasso di vasellina tecn
Per la consistenza giusta devi provarlo sulla superficie. Non deve essere troppo liquido da colare verso il basso e non troppo denso (questo si capisce subito anche mentre lo mischi) perché altrimenti le formiche ci passano sopra. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: R: Proporzioni Olio di vasellina e grasso di vasellina t
Orientativamente prova un 50 e 50 dovrebbe andare bene. Poi, osservando ti regoli se aumentare la fluidità o diminuirla
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Proporzioni Olio di vasellina e grasso di vasellina tecn
Deve avere una consistenza abbastanza liquida da non permettere alle formiche di camminarci sopra , puoi fare un 50% anche se la cosa dipende dalla specie , ad esempio se metti anche solo olio di vaselina sotto al coperchio di un'arena contenente Messor queste non proverebbero nemmeno ad attraversarlo mentre altre come Pheidole tenterebbeo in continuazione .
L'ideale è metterlo in ogni caso sulla faccia inferiore del coperchio .
L'ideale è metterlo in ogni caso sulla faccia inferiore del coperchio .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Proporzioni Olio di vasellina e grasso di vasellina tecn
Grazie mille, tutto chiaro!
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Proporzioni Olio di vasellina e grasso di vasellina tecn
Mi permetto di aggiungere di stare attento alla miscela, falla fluida ma non TROPPO fluida, perche' la mia e' andata benissimo finche' non ha cominciato a fare caldo, dopodiche' l'olio ha cominciato a colare e ad invischiarmi le piccoline in arena...
Una cosa mooolto furba che ho visto ad entomodena era un nido di Crematogaster scutellaris il cui bordo superiore aveva un profilo realizzato stendendo un filo di silicone sigillante che fungeva da "argine" verso il basso per eventuali colature di olio.
Se non sbaglio mi sembra che si trattasse del nido di Zambon, forse lui ti potra' dare migliori consigli.
Provo ad allegarti una foto, spero si riesca a vedere...
Una cosa mooolto furba che ho visto ad entomodena era un nido di Crematogaster scutellaris il cui bordo superiore aveva un profilo realizzato stendendo un filo di silicone sigillante che fungeva da "argine" verso il basso per eventuali colature di olio.
Se non sbaglio mi sembra che si trattasse del nido di Zambon, forse lui ti potra' dare migliori consigli.
Provo ad allegarti una foto, spero si riesca a vedere...
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Milano/Crema
Re: R: Proporzioni Olio di vasellina e grasso di vasellina t
Sì posso confermare pure io che quel filo era di colla a caldo ed è una pratica molto comoda e molto usata.
Certo è che se la si fa troppo liquida, il rischio che coli anche da li c'è lo stesso.
Certo è che se la si fa troppo liquida, il rischio che coli anche da li c'è lo stesso.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Proporzioni Olio di vasellina e grasso di vasellina tecn
sabby fattyboy ha scritto:Se non sbaglio mi sembra che si trattasse del nido di Zambon, forse lui ti potra' dare migliori consigli.

http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=3311&hilit=bordo+colla+a+caldo
Comunque è un semplice giro di colla a caldo che corre a 1-2 cm dal bordo superiore dell'arena che funge da argine in modo che l'antifuga non coli.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Proporzioni Olio di vasellina e grasso di vasellina tecn
Grazie mille, terrò anche questa cosa in considerazione! Bella l'arena di Feyd!
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti