nido orizzontale

nido orizzontale

Messaggioda AcidoFormico » 01/06/2011, 22:46

avevo pensato di fare invece, un nido di quelli orizzontali.
cioè con la lastra di gesso o altri materiali, con gallerie scavate, e sopra chiusa da una lastra di vetro.
ma vorrei sapere delle cose
1-come somministro il cibo e l'acqua?
2-quanto devono essere profonde le buche dei loro cunicoli e stanze ?
3- nel caso dovessi alzare la lastra per eventuali somministrazioni di cibo o acqua o altro, fuggiranno, no? o bisogna fare diversamente?
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: nido orizzontale

Messaggioda Simonelerda » 01/06/2011, 23:24

Il cibo lo somministri nell'area di foraggiamento e le operaie provvederanno loro a portarlo nel nido. Così facendo simuli la naturale raccolta di risorse. Se vuoi un consiglio prova a farlo verticalmente. Io l'ho fatto orizzontale la prima volta ma mi sono accorto che l'osservazione è più complessa rispetto a quello verticale. Per il resto usa il vetro e non il plexiglas e le gallerie falle profonde dire non troppo tipo 1 cm - 1,5 cm per simulare le gallerie in natura. Di tane non farne troppe. In questo nuovo formicaio ne ho scavate solo 4, tanto ho visto che il nido vero e proprio in realtà per ora è un unica stanza. Poi crescendo cè sempre tempo a cambiare.
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti