Celle proteggi regina.

Celle proteggi regina.

Messaggioda ismaele » 02/08/2012, 18:12

Salve, e da poco che mi e venuta in mente un'idea, per proteggere le regine che fondano per pleometrosi.
Ho sentito spesso che colonie che sono state fondate con più regine, a un certo punto uccidono tutte le loro regine eccetto una che è la loro preferita (quella più prolifica "forte"...), però a volte, molto spesso capita che le uccidano tutte per sbaglio. :sad1:
Allora mi è venuto in mente di utilizzare delle cellette simili a queste: http://www.google.it/imgres?start=135&u ... :135,i:176

Mettero una regina all'interno di una di quelle cellette che fabrichero io, su misura per la regina, e quando operaie ucciderenno tutte le regine fuori dalla celletta vorrà dire che: o la loro preferita stà dentro la cella oppure si sono sbagliate e hanno ucciso anche la loro preferita; comunque mi rimarra sempre una regina. :roll:
Avete cosigli da darmi?
Che ne pensate?
Avatar utente
ismaele
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 6 lug '12
  • Non connesso

Re: Celle proteggi regina.

Messaggioda dada » 02/08/2012, 20:18

Come farebbero quelle cellette a funzionare con, per esempio, Tetramorium caespitum?
Se le operaie decidono di uccidere la regina, passano; è la regina che non può scappare. Le celle per regine infatti sono ideate per impedire alle regine di sciamare e portarsi dietro l'alveare, non per proteggere la regina dalle sue operaie ;)
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Celle proteggi regina.

Messaggioda ismaele » 03/08/2012, 10:29

Ma ovviamente farò dei buchi abbastanza piccoli, da non permettere neance alle operaie di passare.
Formice:
regina di Camponotus sp. in provetta con covata, nome regina Edera
regina di Lasius emarginatus in provetta con covata
Avatar utente
ismaele
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 6 lug '12
  • Non connesso

Re: Celle proteggi regina.

Messaggioda manuel » 03/08/2012, 10:32

allora come fara a vivere senza le operaie che la cibano, curano le uova ecc...
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Celle proteggi regina.

Messaggioda Luca.B » 03/08/2012, 10:48

Non può funzionare (già provato tempo fa con una regina di Camponotus vagus da far adottare).

La regina deve avere operaie che la puliscano, nutrano e prendano le uova che depone per portarle in altri posti. Senza il contatto diretto non sopravvive la regina.

C'è solo un modo per evitare che si uccidano più regine in pleometrosi...evitare di metterle insieme! Negli allevamenti inc attività è una metodologia di fondazione assolutamente inutile! Non presenta praticamente alcun beneficio. :smile:

Lascia stare...e fa fondare singolarmente dandogli parecchio cibo quando nascono le operaie. Così accelleri los viluppo della colonia.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti