Costruzione formicaio ytong
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Costruzione formicaio ytong
Ragazzi, dato che sto pensando di costruire un nuovo formicaio in ytong, volevo chiedervi quale sistema di umidificazione utilizzate per un formicaio tipo questo (visto qui su formicarium):
http://www.formicarium.it/images/storie ... ontale.jpg
Inoltre, mi piacerebbe anche sapere se il vetro o plexiglass si può reperire solo in vetreria, e come lo attaccate al mattone (nella foto si vedono tipo dei fermagli in metallo o non so come chiamarli). Grazie in anticipo :D
http://www.formicarium.it/images/storie ... ontale.jpg
Inoltre, mi piacerebbe anche sapere se il vetro o plexiglass si può reperire solo in vetreria, e come lo attaccate al mattone (nella foto si vedono tipo dei fermagli in metallo o non so come chiamarli). Grazie in anticipo :D
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Costruzione formicaio ytong
Se ne è parlato in diversi post...il modo che è stato usato per umidificare quel formicaio (che è di GianniBert) è quello di poggiarlo in un sottovaso rettangolare periodicamente riempito di acqua.
Per fissare il vetro si usano angolari di ferro...se è in plexiglas puoi invece usare delle viti.
I vetri li trovi nei supermercati (quelli per quadri) o in vetreria...il plexiglas lo trovi nelle ferramente, brico e negozi per il "fai da te".
Per fissare il vetro si usano angolari di ferro...se è in plexiglas puoi invece usare delle viti.
I vetri li trovi nei supermercati (quelli per quadri) o in vetreria...il plexiglas lo trovi nelle ferramente, brico e negozi per il "fai da te".

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Costruzione formicaio ytong
Grazie
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti