Gesso strano

Gesso strano

Messaggioda Cloud » 30/06/2012, 17:15

Dato che ho finito il gesso bianco che avevo in cantina questa mattina ho comprato dell' altro gesso questa volta non ho comprato gesso bianco ma sulla scatola c è scritto gesso rapido, il gesso è grigio e quando ho fatto la colata ho visto che sui lati si depositava della polvere nera praticamente c è sia polvere nera che bianca :-o
qualcuno di voi ha mai utilizzato questi tipo di gesso?sa se è dannoso per le formiche? la scatola è questa ma è arancione http://www.ferramenta-utensili.it/produ ... 1+kg~.html
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Gesso strano

Messaggioda feyd » 30/06/2012, 17:15

Io eviterei ed userei il solito gesso scagliola tanto costa due lire ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Gesso strano

Messaggioda Cloud » 30/06/2012, 17:19

si lo so però prima voglio vedere gli effetti sulle formiche o se qualcuno lo ha già provato adesso l' ho comprato non posso buttarlo magari è semplice gesso bianco colorato di nero :wacko:
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Gesso strano

Messaggioda zambon » 30/06/2012, 18:13

Ci sono più tipi di gesso, quello che tu hai comprato probabilmente e un filler, serve per riempire e non per rasare.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Gesso strano

Messaggioda Cloud » 30/06/2012, 19:22

c è da dire che è davvero rapido in un paio di ore è secco e pronto per essere usato e come estetica l' effetto finale è molto carino sembra marmo spero che sia buono per le formiche perché è molto bello
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti