Formicaio completato

Re: Formicaio completato

Messaggioda luca321 » 04/06/2012, 17:32

Atom75 ha scritto:Purtroppo non saprei!
quello che posso dirti è che il sughero è un materiale abbastanza usato perché è facile da forare per le nostre amichette. :smile:

In onestà non so se le L.niger riescano a bucarlo... Magari lavorandoci molto probabilmente si :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio completato

Messaggioda tulindo » 04/06/2012, 17:39

Di certo le Lasius niger non amino il legno ( infatti nella scheda di allevamento dicono che usare legno come ormicaio artificiale è inadatto)...mentre scrivo sto pensando che forse è perchè hanno bisogno di un ambiente con buona umidità e il legno non è adatto :unsure:
Cmq andando a memoria mi pare di aver letto più volte che non lo scavano ( legno in generale ) è vero che il sughero è un legno facile... però io per sicurezza andrei verso un altro materiale: tipo terra/sabbia compressa.
Paolo
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Formicaio completato

Messaggioda Atom75 » 04/06/2012, 18:06

Concordo con tulindo.
A questo punto per maggiore sicurezza forse è meglio la sabbia compressa :unsure:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Formicaio completato

Messaggioda Cardodani90 » 04/06/2012, 18:23

per sabbia compressa cosa intendete? ... comunque la mia "caccia alla regina" ha fallito miseramente sono stato fuori 2 ore ma l'unica cosa che ho preso sono i morsi di zanzara ahahahah in compenso ho visto delle bellissime formiche che non avevo mai visto (o più probabilmente non ci ho mai fatto caso) erano di un marroncino chiaro quasi trasparenti e stavano trasportando le larve nel nido probabilmente avevano appena fatto il cambio... qualche suggerimento su dove cercarle che domani intendo riprovarci? o meglio ancora se qualcuno a milano mi indirizza in qualche zona "fruttifera" ;)
In fondazione:
Messor barbarus, Regina + 100 operaie
Messor capitatus, Regina
Lasius fuliginosus, Regina + 30 operaie
Crematogaster scutellaris ,Regina

In cessione
Messor capitatus, Regina
Cardodani90
uovo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 giu '12
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti