Formicaio con terrario di plastica
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formicaio con terrario di plastica
Qualcuno ha mai provato ad utilizzare un formicaio come questo?
http://6legs2many.wordpress.com/techniq ... -ant-farm/
sembrerebbe di facile costruzione, cosa ne dite?
http://6legs2many.wordpress.com/techniq ... -ant-farm/
sembrerebbe di facile costruzione, cosa ne dite?
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Formicaio con terraio di plastica
Sì, il primo nido per le mie Crematogaster scutellaris era fatto come quello, facilissimo da fare ma mi raccomando non copiare le decorazioni, sembra la domenica delle palme. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Formicaio con terraio di plastica
Ho un terraio identico a casa vuoto, solo una cosa: che metodo anti fuga usare? nelle foto questo tizio ha coperto le fessure dell'aria con dello scotch lasciandone alcuna aperta. Non mi sembra il massimo come idea...
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Formicaio con terraio di plastica
zambon ha scritto: ma mi raccomando non copiare le decorazioni, sembra la domenica delle palme.
direi che sono orribili le palme!!

-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Formicaio con terraio di plastica
Gabry ha scritto:Ho un terraio identico a casa vuoto, solo una cosa: che metodo anti fuga usare? nelle foto questo tizio ha coperto le fessure dell'aria con dello scotch lasciandone alcuna aperta. Non mi sembra il massimo come idea...
I classici vanno bene...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti