Nido arboricolo

Re: Nido arboricolo

Messaggioda Michaelteddy » 15/04/2012, 22:55

Bellissimo feyd...stupefacente...non mi sarebbe mai venuta in mente una idea come la tua...più avanti potrei rubarti l'idea :-D ;)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda cava8484 » 15/04/2012, 22:59

veramente bello :clap: :clap:
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda zambon » 15/04/2012, 23:30

Bello Feyd, bello mi piace soprattutto i rami che escono dai confini dell'arena :clap: , ardire ogni tanto è un piacere e secondo me non cadono o se succedesse sarebbe evento occasionale, mi associo a Luca, se giri la provetta anche secondo me ne guadagni in estetica.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda Karro » 16/04/2012, 0:10

Molto bello bravo.
Il vetrino col sughero io lo avrei messo sull'incrocio del ramo sotto. In modo orizzontale come sta adesso.
Se incominciano a scavare in basso abbattono l'alberello per fuggire.
In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Avatar utente
Karro
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 feb '12
Località: Le Prese Svizzera
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda tulindo » 16/04/2012, 9:20

Molto bello, complimenti :clap:
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda giò ketch » 16/04/2012, 14:19

Spettacolare!! :clap: :clap:
In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Avatar utente
giò ketch
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott '11
Località: Ostia, Roma
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda feyd » 16/04/2012, 19:01

allora se qualcuno vorrà imitarmi tenga bene a mente di non lasciare parti di tronco con parecchie ramificazioni\radici, le fetenti si stanno trasferendo fra le radici del tronchetto :lol: :lol: :censored:

sto tranquillo che non potranno rimanervi a lungo in quanto lo spazio è poco ma per il momento mi sono sparite quasi del tutto :evil:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda Dorylus » 16/04/2012, 19:14

Peccato!!! la prossima volta zero radici e legno stilizato
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda Michaelteddy » 16/04/2012, 19:17

Ok terrò bene a mente ;) mi dispiace per te

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda feyd » 16/04/2012, 19:19

beh ripeto non è un gran problema, perche tanto rimangono ammassate e nascoste quindi si vede ben poco
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda quercia » 17/04/2012, 0:25

feyd ha scritto:allora se qualcuno vorrà imitarmi tenga bene a mente di non lasciare parti di tronco con parecchie ramificazioni\radici, le fetenti si stanno trasferendo fra le radici del tronchetto :lol: :lol: :censored:

sto tranquillo che non potranno rimanervi a lungo in quanto lo spazio è poco ma per il momento mi sono sparite quasi del tutto :evil:


:lol: :lol: :lol: io non lo ho voluto dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lolz: :lolz: :lolz:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda mayx » 17/04/2012, 15:39

Una soluzione sarebbe creare un'arena più profonda ed inserire il tronco direttamente in una colata di gesso :)
Sul gesso mezzo asciutto poi una "spolverata" di sabbia o terra in superficie in modo tale che l'albero sembri uscire proprio dal terreno...ma soprattutto che così non abbiano radici sotto le quali nascondersi :P
Piuttosto Feyd...come farai a colonia accresciuta. Prima di crearne un'altra pensi di poter mettere altre "camere di sughero" in giro sui rami? Complimenti davvero comunque, meraviglioso!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda Michaelteddy » 17/04/2012, 15:58

Come ho fatto io con la mia arena ocn piante vive più o meno....comunque secondo me perde un po' di esteticità facendo così :) io lo lascerei così ormai :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda Formandrea » 01/05/2012, 15:49

Bello
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Nido arboricolo

Messaggioda Devid » 01/05/2012, 15:59

bello!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti