separè
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: separè
Up! ho bisogno di pareri ragazzi! così potete bloccarmi prima nel caso ci sia un problema di cui non sto tenendo conto!!!



-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: separè
secondo me puoi andare avanti, una domanda: come hai fatto a bucare il plexiglas per lo spessore che ti serviva? taglierino e lavoro di polso? O.o
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
Re: separè
taglierino usato moooolto piano se TRACK!
[spoiler] lavoro si polso suona un pò male
[/spoiler]
[spoiler] lavoro si polso suona un pò male


-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: separè
a me la cosa più semplice sembra questa. Uno ha la sua colonia, e la mette in un formicaio piccolo, perchè è all'inizio. Man mano che cresce aggiungi "moduli" del formicaio, cioè altri formicai uguali, collegati al primo mediante tubi di plastica. COsì non devi nì traslocarle, cosa che comunque è semplice, nè ingegnarti con la plastilina.
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: separè
tortadimucca ha scritto:lavoro si polso suona un pò male![]()
![]()
ecco lo sapevo!



Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
Re: separè
no ho fatto perno sulla parte bassa del palmo della manostando attento che non mi scappasse via rovinando tutto
-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: separè
io pure avevo avuto alcune idee per i divisori , poi dopo i primi 2 formicai che non riuscivo a risolvere con diversi materiali per costruire paratie ho notato che le formiche anche in un formicaio grandissimo si concentrano dove stanno più strette e all'ingresso dello stesso .
quindi ho abbandonato l'idea delle paratie e ho fatto vicino all'ingresso delle stanze più piccole , e mano a mano che mi allontanavo quelle grandi .
devo dire che anche se hanno lo spazio a volontà , non vanno tanto in giro anche se non ci sono ostruzioni.
questo l'ho notato anche inserendo colonie di 300 -400 individui
quindi ho abbandonato l'idea delle paratie e ho fatto vicino all'ingresso delle stanze più piccole , e mano a mano che mi allontanavo quelle grandi .
devo dire che anche se hanno lo spazio a volontà , non vanno tanto in giro anche se non ci sono ostruzioni.
questo l'ho notato anche inserendo colonie di 300 -400 individui
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
-
SimoneSantini - Messaggi: 247
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: roma e dintorni
Re: separè
infatti ho messo delle messor in un terrario grande quando 2 musicassette, hanno scavato le loro gallerie ma è da un pò che vivono nei pressi dell 'ingresso nella cannuccia che lo collega alla farm(che neanche esplorano).
il terrario è piccolissimo ma loro lo trovano comunque immenso
il terrario è piccolissimo ma loro lo trovano comunque immenso
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti