Consigli formicaio in sughero

Consigli formicaio in sughero

Messaggioda Soul33 » 29/03/2012, 13:07

Ho appena trovato in casa di mio nonno un bel pezzo di sughero che mi regalato senza sapere che io ci sto per fre un bel formicaio per le mie Camponotus lateralis :lol: . L'unico problena è che il sughero è spesso solo 3 mm e per le c. lateralis mi sembra davvero poco, quindi dovrei sovrapporne minimo due strati e volevo sapere se qualcuno ci ha mai provato. Non vorrei che le formiche per ripararsi dalla luce scavino solo lo stato inferiore :unsure: . Secondo voi?
Avatar utente
Soul33
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 29 giu '11
Località: Francavilla Fontana(BR)
  • Non connesso

Re: Consigli formicaio in sughero

Messaggioda feyd » 29/03/2012, 13:17

io ad oggi con questo non ho avuto nessun problema:

viewtopic.php?f=42&t=1327

ma il sughero è di 5mm e sono 3 lastre sovrapposte, ma anche con 3mm va benone, ma ne sovrapporrei sempre 3 e scaverei la prima come base e quella in mezzo solo per aumentare di un po lo spessore di alcune stanze.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Consigli formicaio in sughero

Messaggioda Soul33 » 29/03/2012, 13:53

OK grazie, ora mi metto all'opera :yellow:
Avatar utente
Soul33
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 29 giu '11
Località: Francavilla Fontana(BR)
  • Non connesso

Re: Consigli formicaio in sughero

Messaggioda Jacopo » 30/03/2012, 13:59

ma il sughero è di 5mm e sono 3 lastre sovrapposte, ma anche con 3mm va benone, ma ne sovrapporrei sempre 3 e scaverei la prima come base e quella in mezzo solo per aumentare di un po lo spessore di alcune stanze.

Ma sono incollate?
-
Colonie
Crematogaster scutellaris http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=3361
Temnothorax sp. http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=3360
Lasius emarginatus
In fondazione
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Jacopo
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 8 mar '12
Località: prov. Ancona
  • Non connesso

Re: Consigli formicaio in sughero

Messaggioda feyd » 30/03/2012, 14:58

si ci sono due puntini di colla a caldo fra di esse, e poi sono incollate assieme ad i laterali.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti