"PICCOLO" problema tecnico

Re: "PICCOLO" problema tecnico

Messaggioda Kimi » 20/07/2011, 21:07

aggiorno la situazione dopo circa una settimana.

Allagando il nido, ho fatto uscire regina, covata e plebe nell'arena potendo così staccare il formicaio. L'ho riparato con della roba particolare, tipo gesso bifasico che quando indurisce è molto duro e ricoperto le stanze interne di vinavil tirata col pennello. Ho lasciato tutto asciugare mentre la colonia se ne stava buona buona allo scoperto in arena. Quando tutto era tranquillo ho inserito il formicaio dentro l'arena e messo poi l'arena sul davanzale della finestra all'ombra: gran fermento e trasloco all'interno del formicaio in mezz'ora ;) :lolz:

Il giorno dopo ho notato che avevano riscvato nello stesso punto ma una volta arrivate al gesso si sono fermate (perchè più duro di quello usato per riparare) non entrandoci adddirittura più.

Il giorno seguente ancora ho tolto il nido da dentro l'arena e rimesso tutto com'era prima.

Non sapevo se fosse ritornata dentro anche la regina ma oggi l'ho vista all'interno del formicaio :P

ora non umidifico più il nido e come prima lascio una provetta con acqua in arena.

Questo fine settimana prendo un piccolo acquario e faccio il nido nuovo!
-
Avatar utente
Kimi
uovo
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 giu '11
Località: prov Ve
  • Non connesso

Re: "PICCOLO" problema tecnico

Messaggioda Priscus » 20/07/2011, 21:18

Tutto è bene quello che finisce bene ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: "PICCOLO" problema tecnico

Messaggioda mayx » 28/10/2011, 0:00

Mi avete fatto venire una voglia incredibile di veder crescere le mie Crematogaster s. :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: "PICCOLO" problema tecnico

Messaggioda luca321 » 28/10/2011, 10:45

mayx ha scritto:Mi avete fatto venire una voglia incredibile di veder crescere le mie Crematogaster s. :D
Quoto in pieno!!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: "PICCOLO" problema tecnico

Messaggioda Alessandro360 » 29/10/2011, 8:50

Sono veramente belle spero che le prime operaie nascano presto
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: "PICCOLO" problema tecnico

Messaggioda Julius62 » 24/02/2012, 17:53

assolmigliano tantissimo alle mie :shock: non è che quelle che ho io non sono scutellaris :unsure:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti