noci e pellicola
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
noci e pellicola
raga mi chiedevo se le crema riescono a scavere le noci....e la pellicola trasparente va bene o bucano anche quella?(al posto del plexiglass)
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: noci e pellicola
bè, in tutta onestà, se bucano il gesso e il gasbeton, la pellicola non sarà una barriera insormontabile!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: noci e pellicola
anche con 3 strati?
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: noci e pellicola
e per le noci?
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: noci e pellicola
Se la tua idea era quella di far fondare una regina in mezza noce, seppure sia molto bello a vedersi non credo sia una cosa facilmente realizzabile. La pellicola trasparente...anche no! E se avessero intenzione di uscire neanche la noce le fermerebbe.
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: noci e pellicola
e per le M.Minor vanno bene questi materiali?
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: noci e pellicola
io credo che la pellicola sia insufficiente anche per loro
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: noci e pellicola
per le noci?
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: noci e pellicola
La scelta delle noci per una specie tendenzialmente arboricola come le Crematogaster scutellaris è corretto ma le noci, perchè più di una ti serviranno, sarebbe meglio fissarle ad una parete di una teca ( che poi andrà protetta dall'antifuga ), e magari collegarle in esterno tra loro con spago o con rametti ad hoc.
Una soluzione del genere ti permetterebbe di assecondare la loro natura di fare depandance e le manterresti in un materiale a loro certamente gradito.
La pellicola ti conviene usarla per il polpettone.
Una soluzione del genere ti permetterebbe di assecondare la loro natura di fare depandance e le manterresti in un materiale a loro certamente gradito.
La pellicola ti conviene usarla per il polpettone.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: noci e pellicola
zambon ha scritto:La pellicola ti conviene usarla per il polpettone.









- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti