nido in legno per camponotus herculeanus
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
nido in legno per camponotus herculeanus
buon giorno! per una colonia di 10 operaie quante stanze devo farci??? 

In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
-
kikko - Messaggi: 204
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: nido in legno per camponotus herculeanus
io penso che con la notoria 'lentezza' dell' evoluzione della colonia 3-4 stanze pwe il primo nido di accrescimento vadano bene
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: nido in legno per camponotus herculeanus
Senno ne fai uno più grande e ostruisci l'accesso ad altre stanze con tappi di segatura o crusca, che verranno rimossi dalle formiche quando la colonia crescerà. Non centra con il topic, ma quando hai preso la regina?
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: nido in legno per camponotus herculeanus
grazie!!!...mi è stata regalata questa colinetta da un mio compagno dell'università!
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
-
kikko - Messaggi: 204
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: nido in legno per camponotus herculeanus
Io opterei per provetta con "tappetino di sughero":
viewtopic.php?f=9&t=97
La mia colonia, in ibernazione con 12 operaie, è proprio all'interno di una provetta aperta in arena... Credo che per adesso vada bene, la provetta è 20cm x Ø 2cm. Siamo noi i maniaci dello spazio, per loro più strette stanno meglio è.

La mia colonia, in ibernazione con 12 operaie, è proprio all'interno di una provetta aperta in arena... Credo che per adesso vada bene, la provetta è 20cm x Ø 2cm. Siamo noi i maniaci dello spazio, per loro più strette stanno meglio è.

-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: nido in legno per camponotus herculeanus
ParroccheTTo ha scritto:Siamo noi i maniaci dello spazio, per loro più strette stanno meglio è.
Giustissime le parole di Parrocchetto!

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti