Primo formicaio pareri?
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Primo formicaio pareri?
Aemilius ha scritto:Anch'io ho paura che crolli per cui tengo il terreno sempre umido. Non c'è qualche formica che ama l'umidità![]()
a
Secondo me appena inumidisci una sabbia senza argilla ti crolla tutto, perchè la cosa buona dell'argilla è quello di tenere il tutto compatto.
-
farias - Messaggi: 90
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: palermo
Re: Primo formicaio pareri?
Beh, complimenti per l'entusiasmo!
Però credo anche io che tu abbia puntato troppo in alto
.
Potresti riciclarlo come nido orrizzontale, magari di gesso o con argilla e sull'ex-coperchio (ora lato chiuso) far uscire il tubicino. Resterebbe forse il problema dello spessore.

Però credo anche io che tu abbia puntato troppo in alto

Potresti riciclarlo come nido orrizzontale, magari di gesso o con argilla e sull'ex-coperchio (ora lato chiuso) far uscire il tubicino. Resterebbe forse il problema dello spessore.

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Primo formicaio pareri?
Uhm...Un'arena esterna è quindi sempre necessaria?
Nel senso io non ho molto spazio occupabile in casa e non credo i miei genitori gradirebbero nel caso scappasse anche qualche formica...
Caso SI:
Ergo è meglio se lascio perdere? Ma allora quelle "ant farm" che vendono non sono adatte o presuppongono che nessuno le userà mai sul serio?
Caso NO:
Per uno spazio relativamente piccolo che specie potrei metterci?
Caso DEFAULT:
Posso sempre metterci a crescere delle piante per vedere le radici che crescono
?
Grazie infinite per l'attenzione
________________________________________________________
Scusate le risposte sono un po' sballate sono sopraggiunti nuovi commenti mentre scrivevo.
Nel senso io non ho molto spazio occupabile in casa e non credo i miei genitori gradirebbero nel caso scappasse anche qualche formica...
Caso SI:
Ergo è meglio se lascio perdere? Ma allora quelle "ant farm" che vendono non sono adatte o presuppongono che nessuno le userà mai sul serio?
Caso NO:
Per uno spazio relativamente piccolo che specie potrei metterci?
Caso DEFAULT:
Posso sempre metterci a crescere delle piante per vedere le radici che crescono

Grazie infinite per l'attenzione
________________________________________________________
Scusate le risposte sono un po' sballate sono sopraggiunti nuovi commenti mentre scrivevo.
- Aemilius
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10 giu '11
Re: Primo formicaio pareri?
Guarda quello che ho fatto io non è molto grande ecco le dimensioni:
Allora: alto 25 cm, largo 30 cm e profondo 20 cm.
viewtopic.php?f=42&t=1359
Anche io all'inizio pensavo che il formicaio verticale con sabbia fosse bello, all'inizio ti appassioni a vedere le formiche scavare e poi ti viene la rabbia quando non riesci a vedere bene le gallerie.
Poi, grazie ai consigli degli amici del forum ho optato per il formicaio in gesso bello da vedere e da gestire.
Guarda come si divertono le furbacchione a girare nell'albergo in gesso

Allora: alto 25 cm, largo 30 cm e profondo 20 cm.
viewtopic.php?f=42&t=1359
Anche io all'inizio pensavo che il formicaio verticale con sabbia fosse bello, all'inizio ti appassioni a vedere le formiche scavare e poi ti viene la rabbia quando non riesci a vedere bene le gallerie.



Poi, grazie ai consigli degli amici del forum ho optato per il formicaio in gesso bello da vedere e da gestire.
Guarda come si divertono le furbacchione a girare nell'albergo in gesso





-
farias - Messaggi: 90
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: palermo
Re: Primo formicaio pareri?
Uhm capisco... Bé che dire non posso far altro che ringraziare tutti voi per le rapide ed utilissime dritte. Cercherò di informarmi meglio sul forum se mi dovesse venire la voglia di costruire un altro formicaio =)
- Aemilius
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10 giu '11
Re: Primo formicaio pareri?
Uhm capisco... Bé che dire non posso far altro che ringraziare tutti voi per le rapide ed utilissime dritte. Cercherò di informarmi meglio sul forum se mi dovesse venire la voglia di costruire un altro formicaio =)
________________________________________________________
Mandato stesso messaggio 2 volte pardon.
________________________________________________________
Mandato stesso messaggio 2 volte pardon.
- Aemilius
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10 giu '11
Re: Primo formicaio pareri?
Esistono utensili particolari per forare il vetro, sono punte in vidiam diamantato da usare con olio da taglio e senza percussione, prima di bocciare il tuo formicaio, (visto che in ogni caso và svuotato e riempito con una miscela giusta di sabbia e argilla) potresti provare 

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 77 ospiti