HELP! Formicaio Rotto!
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: HELP! Formicaio Rotto!
Questa mattina ho sistemato il formicaio!
Ho provato prima con la soluzione suggerita da Priscus, ma si è resa impossibile da fare in quanto i contenitori hanno la larghezza della base che differisce solo di alcuni millimetri con la parte alta.
Provando quindi a mettere il formicaio dentro ad un contenitore uguale, la base si infilava solo di un cm all'interno... quindi niente da fare!
Allora mi sono armato di pistola con colla a caldo e silicone!
Nella parte alta, dove ci sono le stanze e la crepa era più larga, ho unito le due estremità con del nastro da pacchi trasparente, mettendolo doppio in corrispondenza dell'apertura, in modo da non far rimanere le formiche appiccicate, visto che comunque è rimasto uno spazio di un paio di millimetri.
Ho cosparso abbondantemente di colla a caldo tutta la zona e anche il fondo e le formiche non hanno dato alcun segnale negativo.
Una volta asciugata la colla ho usato il silicone che ho distribuito in una zona di qualche centimetro più estesa rispetto a quella sottostante con la colla. Questo per sigillare meglio il tutto.
Anche questa operazione non ha arrecato disturbo alle formiche, forse perchè le esalazioni del silicone non sono penetrate all'interno delle stanze.
Ora, a distanza di circa due ore, anche il silicone si sta seccando e le formiche appaiono in forma.
La conferma però la darò domani, quando l'asciugatura sarà completata, il serbatoio dell'acqua di nuovo riempito e le Myrmica rubra definitivamente fuori pericolo!

Ho provato prima con la soluzione suggerita da Priscus, ma si è resa impossibile da fare in quanto i contenitori hanno la larghezza della base che differisce solo di alcuni millimetri con la parte alta.
Provando quindi a mettere il formicaio dentro ad un contenitore uguale, la base si infilava solo di un cm all'interno... quindi niente da fare!

Allora mi sono armato di pistola con colla a caldo e silicone!

Nella parte alta, dove ci sono le stanze e la crepa era più larga, ho unito le due estremità con del nastro da pacchi trasparente, mettendolo doppio in corrispondenza dell'apertura, in modo da non far rimanere le formiche appiccicate, visto che comunque è rimasto uno spazio di un paio di millimetri.
Ho cosparso abbondantemente di colla a caldo tutta la zona e anche il fondo e le formiche non hanno dato alcun segnale negativo.
Una volta asciugata la colla ho usato il silicone che ho distribuito in una zona di qualche centimetro più estesa rispetto a quella sottostante con la colla. Questo per sigillare meglio il tutto.
Anche questa operazione non ha arrecato disturbo alle formiche, forse perchè le esalazioni del silicone non sono penetrate all'interno delle stanze.
Ora, a distanza di circa due ore, anche il silicone si sta seccando e le formiche appaiono in forma.
La conferma però la darò domani, quando l'asciugatura sarà completata, il serbatoio dell'acqua di nuovo riempito e le Myrmica rubra definitivamente fuori pericolo!

- Myrmica rubra: Regina + 40 Operaie
Lasius flavus: Regina + 30 Operaie
-
drughino - Messaggi: 160
- Iscritto il: 19 mag '11
- Località: Perugia
Re: HELP! Formicaio Rotto!
Mi fa enormemente piacere! 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: HELP! Formicaio Rotto!
Ok! Formiche sane e salve e formicaio riparato e a tenuta stagna!!!
L'unica cosa è che la riparazione non è il massimo dell'estetica, ma essendo quasi all'angolo, non preclude comunque la vista di nessuna camera.
Inoltre è stata molto funzionale in quanto la colonia non sembra nemmeno essersi accorta della cosa!



L'unica cosa è che la riparazione non è il massimo dell'estetica, ma essendo quasi all'angolo, non preclude comunque la vista di nessuna camera.
Inoltre è stata molto funzionale in quanto la colonia non sembra nemmeno essersi accorta della cosa!

- Myrmica rubra: Regina + 40 Operaie
Lasius flavus: Regina + 30 Operaie
-
drughino - Messaggi: 160
- Iscritto il: 19 mag '11
- Località: Perugia
Re: HELP! Formicaio Rotto!







Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: HELP! Formicaio Rotto!
drughino ha scritto:Ok! Formiche sane e salve e formicaio riparato e a tenuta stagna!!!![]()
![]()
![]()
L'unica cosa è che la riparazione non è il massimo dell'estetica, ma essendo quasi all'angolo, non preclude comunque la vista di nessuna camera.
Inoltre è stata molto funzionale in quanto la colonia non sembra nemmeno essersi accorta della cosa!
Bravo, non era facile risolvere quel problema

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti