Muffa nera nel formicaio, aiuto!!!!!

Muffa nera nel formicaio, aiuto!!!!!

Messaggioda Montainbici92 » 25/07/2016, 23:01

Buona sera, ho visto adesso sul lato posteriore della muffa nera, so già i motivi per il quale si è creata ma non so come risolvere, mi consigliate di fare un trasloco di tutto il formicaio e sostituire il terriccio? (Io penso che sia la cosa migliore, perché purtroppo non ha possibilità di respirare la teca rispetto alla arena)
Se si come bisogna fare?
Si parla di messor barbarus

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Montainbici92
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 lug '16
Località: Biella, piemonte
  • Non connesso

Re: Muffa nera nel formicaio, aiuto!!!!!

Messaggioda Formandrea » 26/07/2016, 10:33

Ciao!

La muffa nera non dovrebbe causare problemi che le formiche non possano risolvere.
Molte volte nelle provette si crea la stessa cosa sul cotone, e nessun danno.
Devi preoccuparti quando vedi muffa verde, o bianca.. ma comunque aspetta altre risposte!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Muffa nera nel formicaio, aiuto!!!!!

Messaggioda Montainbici92 » 26/07/2016, 13:31

Ok, attorno a la muffa nera c'è un piccolo alone di muffa verde, grazie e aspetterò ulteriori consigli

inviato dal mio s5 con tapatalk
Avatar utente
Montainbici92
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 lug '16
Località: Biella, piemonte
  • Non connesso

Re: Muffa nera nel formicaio, aiuto!!!!!

Messaggioda Formandrea » 26/07/2016, 15:35

La muffa verde è dannosa. Ti consiglio assolutamente di cambiare il terriccio e di farne uno magari (è una teca leggo?)
con dei buchettini piccoli di aerazione.. o comunque prevenire le cause.
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Muffa nera nel formicaio, aiuto!!!!!

Messaggioda Montainbici92 » 26/07/2016, 20:19

Formandrea ha scritto:La muffa verde è dannosa. Ti consiglio assolutamente di cambiare il terriccio e di farne uno magari (è una teca leggo?)
con dei buchettini piccoli di aerazione.. o comunque prevenire le cause.

Grazie per il consiglio, ma come le convinco ad abbandonare il terrario inquinato?

inviato dal mio s5 con tapatalk
Avatar utente
Montainbici92
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 lug '16
Località: Biella, piemonte
  • Non connesso

Re: Muffa nera nel formicaio, aiuto!!!!!

Messaggioda Formandrea » 26/07/2016, 23:15

Davvero mi sfugge, per terrario intendi quello a "lastre affiancanti"?
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Muffa nera nel formicaio, aiuto!!!!!

Messaggioda Montainbici92 » 26/07/2016, 23:48

Si, scusa ma non so il termine corretto, esatto, è un 40 x 30 e ha uno spessore di 1centimetro ed è riempito si terra, ovviamente lavora in verticale e poi c'è la arena che è una 30 x 10 x 20 e sono collegate tramite un tubo

inviato dal mio s5 con tapatalk
Avatar utente
Montainbici92
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 lug '16
Località: Biella, piemonte
  • Non connesso

Re: Muffa nera nel formicaio, aiuto!!!!!

Messaggioda Formandrea » 27/07/2016, 10:02

Ah.. sinceramente non mi sono mai posto il problema di cambio nido con terriccio.. potresti provare a collegarlo con un altro e umidificare abbondantemente il primo per rendere la zona inadatta alla formica.

Ma aspetterei consigli su chi ha esperienza su questi nidi..
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Muffa nera nel formicaio, aiuto!!!!!

Messaggioda Montainbici92 » 27/07/2016, 16:34

Grazie, aspetto maggiori consigli anche da altri più esperti di me :D

inviato dal mio s5 con tapatalk
Avatar utente
Montainbici92
uovo
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 17 lug '16
Località: Biella, piemonte
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti