antifuga per arena
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: antifuga per arena
Luca.B ha scritto:Io uso olio proprio per motori (quello per la mia macchina) e grasso di vasellina...![]()
Non si sono mai intossicate...qualcuna è rimasta invischiata (come spesso può accadere)...
ho provato varie combinazioni, ma con il caldo cola tutto! l'unica cosa è la vasellina ma le mie camponotus riescono a passarla tranquillamente... hai qualche altro trucchetto ???
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
Re: antifuga per arena
al mio ritorno da 10 gg di assenza ho ritrovato l'antifuga fatto con vaselina ed olio di motore tutto colato (prima stava su benissimo) con una decina di formiche invischiate, la cosa migliore, forse è, come già consigliato, avere una parte piana su cui mettere l'antifuga...
Colonie in fondazione
1
1
-
ricu - Messaggi: 98
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Torino
Re: antifuga per arena
io per non farlo colare lo metto prima con un pennellino e poi lo spargo con un po di cotone
e sinceramente non cola
e sinceramente non cola
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: antifuga per arena
ravonid ha scritto:io per non farlo colare lo metto prima con un pennellino e poi lo spargo con un po di cotone
e sinceramente non cola
ora proverò ha metterlo nel coperchio dell'arena così oltre a dover camminare a testa in giù ci sarà pure la miscela di vasellina a dare fastidio...
grazie per il consiglio!
Ps: nn centra nulla ma il nido in gasbeton dove vi sono le camponotus.V quanto deve essere umido?
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti