prova formicaio

Re: prova formicaio

Messaggioda dovia » 01/09/2015, 10:41

Questo é il formicaio approntato in marmo rosa d india :mrblu: .
Solito antifuga a fossato,pozzo di umidificazione escludibile sul lato sxe stanze di disegno diverso costituite da corridoi orizzontali con il pavimento inclinato verso l interno di 5 gradi per allontanare larve e pupe dal vetro,corridoi verticali chiusi con tappi di terra.
Ora tirerò a sorte in quale dei due adranno le mie Tetramorium sp.
Allegati
20150901_104156.jpg
Messor b. Colonia in forte crescita

Testudo marginata quartetto

Orchidario tropicale con orchidee rare

Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
dovia
larva
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 16 nov '14
  • Non connesso

Re: prova formicaio

Messaggioda dovia » 20/12/2015, 12:21

Oggi ho dovuto chiudere il pozzo di idratazione del primo formicaio perche il marmo di carrara si é dimostrato molto permeabile all umidità e le stanze a ridosso del pozzo erano ricolme d acqua.
In questo ci andranno le Tetramorium,l altro in marmo rosa che ospiterá Lasius sp. Invece si dimostra perfetto.
Messor b. Colonia in forte crescita

Testudo marginata quartetto

Orchidario tropicale con orchidee rare

Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
dovia
larva
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 16 nov '14
  • Non connesso

Re: prova formicaio

Messaggioda winny88 » 20/12/2015, 16:17

Ma non è che le stanze sono ricolme d'acqua proprio per il motivo opposto???

Cioè che l'acqua ci finisce per capillarità dagli interstizi in qualche modo o, se ciò non è possibile, infiltra lentamente attraverso microcrepe (come fa in qualunque materiale terroso) e poi, essendo il marmo molto scarsamente permeabile (coefficiente di permeabilità 2,39/10^11 cm/s), non la drena via abbastanza velocemente dalle stanze?

Due cose sono certe: col gasbeton o col gesso questo non succede e col marmo ci fanno anche i recipienti per l'acqua (cosa che piace tantissimo in ambito ecclesiastico, per esempio le acquasantiere, le fonti battesimali ecc.! E l'Acqua Santa è preziosa, non credo che vorrebbero che filtri tutta via!). Nessuno ha mai fatto un'acquasantiera col gasbeton! Probabilmente c'è un motivo!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: prova formicaio

Messaggioda dovia » 05/01/2016, 9:25

Evidentemente o ho assottigliato troppo la parete fra pozzo e stanza quando ho forato il pozzo oppure c é qualcge micro crepa.
Per fortuna sono ancora in fase di sperimentazione e comunque ci staranno le Tetramorium e lo userò solo come formicaio di accrescimento lasciandolo secco e mettendo una provetta di acqua in arena.
Messor b. Colonia in forte crescita

Testudo marginata quartetto

Orchidario tropicale con orchidee rare

Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
dovia
larva
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 16 nov '14
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti