Formicaio in plexiglass
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formicaio in plexiglass
Salve a tutti, recentemente ho avuto la possibilità di commissionare dei tagli nel plexiglass per creare un formicaio.
Ve lo mostro qua sotto

é un formicaio 18x18cm, ha 6 strati per uno spessore complessivo di 1,5 cm. Lo spazio vivibile è di 1,2 cm, ma è abbassabile fino a 0,3.

Lateralmente ha un buco che tramite un adattatore in plexiglass permette il collegamento all'arena.(se volete chiarisco meglio il punto con delle foto)
Ho fatto in modo che una stanza del formicaio sia apribile dall'alto, come il serbatoio.

Ai 4 angoli ha dei buchi, che vanno a fissarsi con viti e bulloni.
Le stanze sono larghe in ordine 3, 2 e 3 cm, invece sono lunghe 14. Non ho fatto nulla di elaborato, avevo poco tempo per il pregetto e lo utilizzerò per delle Crematogaster scutellaris quando avranno raggiunto almeno le 500-1000 operaie.
Il serbatoio, in cui metto la spugna dei fiorai è 4x14cm.
Tramite la parete apribile della stanza in mezzo del formicaio si possono tappare le altre stanze con del cotone per diminuire lo spazio vitale.
L'utente Orazio ed io stiamo progettando altri nidi, che a breve vi posteremo qui.
Il tutto mi è venuto a costare circa 25 euro(molto meno di quelli che trovo nei negozi online).
Cosa ne pensate?
Ve lo mostro qua sotto


é un formicaio 18x18cm, ha 6 strati per uno spessore complessivo di 1,5 cm. Lo spazio vivibile è di 1,2 cm, ma è abbassabile fino a 0,3.

Lateralmente ha un buco che tramite un adattatore in plexiglass permette il collegamento all'arena.(se volete chiarisco meglio il punto con delle foto)
Ho fatto in modo che una stanza del formicaio sia apribile dall'alto, come il serbatoio.

Ai 4 angoli ha dei buchi, che vanno a fissarsi con viti e bulloni.
Le stanze sono larghe in ordine 3, 2 e 3 cm, invece sono lunghe 14. Non ho fatto nulla di elaborato, avevo poco tempo per il pregetto e lo utilizzerò per delle Crematogaster scutellaris quando avranno raggiunto almeno le 500-1000 operaie.
Il serbatoio, in cui metto la spugna dei fiorai è 4x14cm.
Tramite la parete apribile della stanza in mezzo del formicaio si possono tappare le altre stanze con del cotone per diminuire lo spazio vitale.
L'utente Orazio ed io stiamo progettando altri nidi, che a breve vi posteremo qui.
Il tutto mi è venuto a costare circa 25 euro(molto meno di quelli che trovo nei negozi online).
Cosa ne pensate?
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: Formicaio in plexiglass
Non si capiscono le reali dimensioni.
Potresti fare una foto con accanto un oggetto (moneta, fiammifero, cose del genere) per farci capire le dimensioni?
E hai provato a metterci l'acqua nel serbatoio per vefiricarne la tenuta?
Potresti fare una foto con accanto un oggetto (moneta, fiammifero, cose del genere) per farci capire le dimensioni?
E hai provato a metterci l'acqua nel serbatoio per vefiricarne la tenuta?
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Formicaio in plexiglass
La tenuta all'acqua c'è.
per quanto riguarda le dimensioni le ho specificate sopra, poi posterò delle foto con un oggetto di riferimento!
per quanto riguarda le dimensioni le ho specificate sopra, poi posterò delle foto con un oggetto di riferimento!
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti