Formicaio Lasius niger

Formicaio Lasius niger

Messaggioda K2001 » 31/07/2014, 21:06

Prima di fondare una colonia ho progettato tutto e sul sito ho visto il formicaio scavabile e l'ho costruito perché mi sembrava bello vedere le formiche scavare ma va bene per le Lasius niger?
Avatar utente
K2001
uovo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 lug '14
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Formicaio Lasius niger

Messaggioda Formandrea » 31/07/2014, 21:50

Certamente.
Comunque di solito si sconsiglia l'uso di terra e sabbia per i seguenti motivi:
Per quanto sia naturale e quindi molto bello c'è pericolo di crolli, appena metterai le formiche all'interno NON potrai spostare il formicaio e dovrai mantenere umidità sempre uguale.
Ne sei consapevole?

Ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Formicaio Lasius niger

Messaggioda K2001 » 31/07/2014, 21:51

Cosa potrei usare allora?
Avatar utente
K2001
uovo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 lug '14
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Formicaio Lasius niger

Messaggioda Formandrea » 31/07/2014, 22:13

Gesso, Gasbeton o multimateriale.. =)
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Formicaio Lasius niger

Messaggioda K2001 » 31/07/2014, 22:25

Ma vorrei materiali che possano scavare senza crollare e che si possano spostare perché per ibernare la colonia devo spostarla
Avatar utente
K2001
uovo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 lug '14
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Formicaio Lasius niger

Messaggioda Formandrea » 31/07/2014, 22:34

Se fosse stata già creata un'invenzione così penso che alcuni l'avrebbero usata.
Se pensi di poter dare la giusta quantità di umidità ti invito a farlo.
Prendi come un Contro anche che le formiche useranno la terra per oscurare il vetro dandoti così filo da torcere per analizzarle =).

Ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Formicaio Lasius niger

Messaggioda Sara75 » 31/07/2014, 22:50

I consigli di Formandrea sono giusti.
Per quanto esteticamente naturale, il formicaio a lastre affiancate è ormai sconsigliato da tutti gli allevatori di formiche.
È molto più pratico e "spostabile" ( sopratutto!) un formicaio in gasbeton o in gesso dentro il barattolo.
Io i miei formicai li porto sempre nella casa delle vacanze con me, e sono in questi materiali (alcuni anche in sughero) e sono praticissimi da spostare. Un formicaio con la terra scavata dentro sarebbe un disastro muoverlo!
Le Lasius niger per esempio, si adattano bene ad un formicaio in gesso (variante 2). Se leggi nella barra dorata in alto, troverai la guida per costruirlo: semplice, veloce ed economico! ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Formicaio Lasius niger

Messaggioda K2001 » 31/07/2014, 23:17

Grazie
Avatar utente
K2001
uovo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 lug '14
Località: Genova
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti