Piastre Petri per accrescimento

Piastre Petri per accrescimento

Messaggioda Marcello92 » 03/06/2014, 20:41

Ciao a tutti, dato che prevedo per le due colonie di Lasius niger e Crematogaster scutellaris un boom demografico nel prossimo mese, ho pensato di costruire un formicaio di accrescimento funzionale, anche per un futuro trasloco in un vero e proprio formicaio.

Pensavo di utilizzare 2 piastre Petri in polistirene a chiusura non ermetica collegate tra loro, una per ospitare la colonia e una come arena di foraggiamento, montate su una base fissa (una lastra di plexiglass, ad esempio); in questo modo sarebbe comodo nutrire la colonia e allo stesso tempo rapido il trasferimento in futuro (basterebbe aprire il coperchio della Petri utilizzata come formicaio e lasciarla in arena con il formicaio nuovo).
Inoltre basterebbe poi lavare il tutto per utilizzarlo in futuro con nuove colonie; il costo si aggira attorno all'euro per formicaio/arena.

Il problema è l'umidificazione... come si potrebbe risolvere il tutto?
Ho pensato di forare il coperchio della Petri/formicaio e di incastrarci un piccolo tubo di plastica ripieno di cotone, così da poter umidificare a piacere senza rischiare fughe.

Si accettano critiche e consigli di ogni genere! :yellow:
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.

M. Maeterlinck
Avatar utente
Marcello92
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 3 set '13
Località: Stradella, PV
  • Non connesso

Re: Piastre Petri per accrescimento

Messaggioda antdoctor » 03/06/2014, 22:36

ho visto su alcuni gruppi americani su facebook che utilizzano qualcosa che sembra molto simile alla vermiculite. La vermiculite è un minerale utilizzato in agricoltura e mantiene l'umidità elevata molto a lungo.
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: Piastre Petri per accrescimento

Messaggioda Marcello92 » 04/06/2014, 0:09

Grazie! Mi informeró allora! Ma viene già utilizzato in ambito mirmecologico? Peró le formiche non penso riuscirebbero a bere...
Al massimo pensavo a cotone umido nell'arena, l umidità penso rimanga la stessa in entrambe le piastre, dato che sigillate e comunicanti (inoltre pensavo di utilizzare quelle di diametro 10 cm, dimensioni comunque ridotte).

Pensavo inoltre che si potrebbe optare, almeno per la Petri destinata al formicaio, a quelle a scomparti, così da mimare anche le stanze!
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.

M. Maeterlinck
Avatar utente
Marcello92
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 3 set '13
Località: Stradella, PV
  • Non connesso

Re: Piastre Petri per accrescimento

Messaggioda antdoctor » 04/06/2014, 0:39

colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: Piastre Petri per accrescimento

Messaggioda Marcello92 » 04/06/2014, 16:01

Bellissime! Grazie! penso che per l'acqua utilizzerò il loro sistema!
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.

M. Maeterlinck
Avatar utente
Marcello92
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 3 set '13
Località: Stradella, PV
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti