Ricerca disperata
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ricerca disperata
Sono danix e cerco disperatamente una regina ,magari con una colonia Camponotus vagus,lateralis o herculeanus.
Se possibile il più presto anche se so che in questi mesi il tempo non favorisce molto la cosa, comunque grazie a tutti
Naturalmente la spedizione è a mio carico
Se possibile il più presto anche se so che in questi mesi il tempo non favorisce molto la cosa, comunque grazie a tutti

- danix
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 19 ago '12
Re: Ricerca disperata
dani,fidati non ci stanno molte persone che sarebbero disponibili a cedertele chiedi alla banca delle regina e presto avrai risposta 

-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: Ricerca disperata
Sai che le Camponotus herculeanus sono lentissime nello sviluppo?potrebbero richiedere dai 5 ai 10 anni per una colonia con 1000 esemplari e solo per far nascere un' operaia una stagione intera che per loro equivale ai 2 mesi più caldi poi hai la possibilità di tenerle in un posto freschissimo anche quando fuori ci sono 40 gradi?
Sai che le Camponotus vagus dopo pochi anni richiedono un grande spazio e una grande quantità di insetti da pasto(L' ultimo dei problemi se hai un allevamento di grilli o di camole della farina)?
Le Camponotus lateralis sono più indicate ai principianti unico difetto sono molto veloci nello spostamento.
Non ti voglio scoraggiare ma ti voglio avvertire delle difficoltà dato che hai scelto specie non proprio da principiante.Comunque non preoccuparti non è così difficile tenere una colonia di formiche anche io temevo sempre di sbagliare ma in effetti è una cosa molto più facile di quanto sembra però meglio non incominciare subito in salita è meglio iniziare in pianura
Sai che le Camponotus vagus dopo pochi anni richiedono un grande spazio e una grande quantità di insetti da pasto(L' ultimo dei problemi se hai un allevamento di grilli o di camole della farina)?
Le Camponotus lateralis sono più indicate ai principianti unico difetto sono molto veloci nello spostamento.
Non ti voglio scoraggiare ma ti voglio avvertire delle difficoltà dato che hai scelto specie non proprio da principiante.Comunque non preoccuparti non è così difficile tenere una colonia di formiche anche io temevo sempre di sbagliare ma in effetti è una cosa molto più facile di quanto sembra però meglio non incominciare subito in salita è meglio iniziare in pianura
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
cambio di idea
allora inizierò a dedicarmi alle Camponotus lateralis
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: Ricerca disperata
Cloud ha scritto:Sai che le Camponotus herculeanus sono lentissime nello sviluppo?potrebbero richiedere dai 5 ai 10 anni per una colonia con 1000 esemplari e solo per far nascere un' operaia una stagione intera che per loro equivale ai 2 mesi più caldi poi hai la possibilità di tenerle in un posto freschissimo anche quando fuori ci sono 40 gradi?
Dai cloud non esaerare io le Camponotus herculeanus le ho trovate post sciamatura a fine Giugno ed ora passano tutte le 15 operaie, è vero che sono lente ma non così

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Ricerca disperata
dada ha scritto:In cattività la crescita è esponenziale:
3-5 operaie il primo anno;
10-25 il secondo;
40-60 il terzo;
80-150 il quarto... (correggetemi se sbaglio)
Dal quinto anno, se tutto è andato bene, la regina darà fuoco alle polveri e inizierà a deporre centinaia di uova... quindi immagino che per ottenere una colonia ben avviata di C. ligniperdus in cattività, con centinaia di operaie, ci vogliano quei 4-5 annimentre invece in natura potrebbero bastarne anche solo 3.
maxius ha scritto:allora inizierò a dedicarmi alle Camponotus lateralis
Non ti bloccare su di loro vedi ciò che riesci a trovare alla banca se non ci sono C.lateralis non aspettare magari prendi un' altra specie con cui fare esperienza poi con il tempo sicuramente riuscirai a trovare le C.lateralis
EDIT:alla banca ad esempio ci sono specie bellissime come le L.niger (che non hanno neanche la fase di letargo) e le Crematogaster scutellaris ancora più belle anche se hanno la fase di letargo
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Ricerca disperata
mi scuso a nome di daniele perchè essendo venuto a casa mia a confuso i profili e ha scritto un messaggio col mio
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti