Cerco regina o colonia di Camponotus sp.
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cerco regina o colonia di Camponotus sp.
Salve a tutti, durante questa primavera non sono riuscito purtroppo a catturare nessuna regina, e sarei molto curioso di sperimentare con qualche Camponotus sp..
Se qualcuno di voi ne ha in più sarei interessato, escluderei comunque C. vagus perché ho paura di non riuscirle a contenere dopo i primi anni, preferirei spedizione almeno che qualcuno non si trovi in provincia di Pescara.
Grazie dell'attenzione.
Filippo.
Se qualcuno di voi ne ha in più sarei interessato, escluderei comunque C. vagus perché ho paura di non riuscirle a contenere dopo i primi anni, preferirei spedizione almeno che qualcuno non si trovi in provincia di Pescara.
Grazie dell'attenzione.
Filippo.
Spoiler: mostra
-
Filippo Sciarra - Messaggi: 7
- Iscritto il: 13 mar '20
- Località: Pescara (PE)
Re: Cerco regina o colonia di Camponotus sp.
ciao.
In questi casi quello che consiglio io è di avere un pochino di pazienza e provare a cercare dato che la stagione attuale comprende la sciamatura dell 80% delle specie autoctone.
In caso di esito negativo a settembre c è come sempre Entomodena dove c è fra le altre cose la banca delle regine dove troverai di sicuro quello che cerchi.
In questi casi quello che consiglio io è di avere un pochino di pazienza e provare a cercare dato che la stagione attuale comprende la sciamatura dell 80% delle specie autoctone.
In caso di esito negativo a settembre c è come sempre Entomodena dove c è fra le altre cose la banca delle regine dove troverai di sicuro quello che cerchi.
ElDan!
IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster Scutellaris
Lasius Emarginatus
Lasius Niger
Camponotus Vagus
Camponotus Ligniperda
Messor Barbarus
Messor Capitatus
IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster Scutellaris
Lasius Emarginatus
Lasius Niger
Camponotus Vagus
Camponotus Ligniperda
Messor Barbarus
Messor Capitatus
-
Daniele - Messaggi: 58
- Iscritto il: 26 set '17
- Località: Livorno
Re: Cerco regina o colonia di Camponotus sp.
Capisco di essermi espresso male, ho già diverse regine e colonie, alcune di queste sono anche messe nella mia "firma", soltanto in questa primavera, anche a causa della pandemia, non sono riuscito a catturare neanche una regina di Camponotus sp., ed il loro periodo di sciamatura, tranne per qualche eccezione, è essenzialmente finito.
Spoiler: mostra
-
Filippo Sciarra - Messaggi: 7
- Iscritto il: 13 mar '20
- Località: Pescara (PE)
Re: Cerco regina o colonia di Camponotus sp.
Non sono mica finiti, in questo momento sciamano C. ligniperda, C. herculeanus, C. piceus, C. aethiops e ci sono ancora ritrovamenti di C. lateralis e C. fallax
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Cerco regina o colonia di Camponotus sp.
Si ovviamente non ho detto tutte, ci sono, come hai detto tu ancora diverse specie di Camponotus sp. in sciamatura, la mia non era una richiesta vera e propria, era più un "se ne hai qualcuna in più che devi vedere a me potrebbe interessare".
Spoiler: mostra
-
Filippo Sciarra - Messaggi: 7
- Iscritto il: 13 mar '20
- Località: Pescara (PE)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 39 ospiti