Informazione su banca delle regine
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Informazione su banca delle regine
Scusate la domanda stupida ma sul forum sento parlare spesso di banca delle regine. Qualcuno mi spiega cosa è? si tratta di una bancarella fisica presente ad entomodena o si trova anche una apposita sezione nel forum?
- Nic
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11 feb '19
Re: Informazione su banca delle regine
La "Banca delle Regine” è semplicemente la messa in comune delle regine in eccesso che chi ha raccolto, mette a disposizione di tutti.
Inizialmente esisteva anche sul forum: uno o più volenterosi mettevano a disposizione il proprio tempo per conservare e inviare le regine raccolte dagli utenti del forum a chi ne facesse richiesta.
Poi si è visto che era un lavoro immane star dietro a tutti, spedire, rispondere a eventuali lamentele (magari le provette non arrivavano o arrivavano con le formiche morte), soprattutto per mancanza di tempo e costi che gravavano solo sul gestore della banca si è ripiegato su un momento topico: il banco di Entomodena.
Chi vuole porta le sue regine in eccesso (se ne raccolgono sempre in più perché si "teme” che alcune muoiano o non siano correttamente fecondate), o di cui non può più occuparsi e le lascia al banco di Formicarium.
Chi sta alla fiera si occupa di distribuirle a chiunque ne faccia richiesta.
Le regine sono GRATIS. Se uno vuole può prenderle senza sborsare un centesimo.
E' però buona norma fare una donazione a sostegno del forum (ogni anno bisogna sborsare una certa somma per l'affitto e la gestione del server).
Le provette, e il tempo dedicato a mantenere vive le coloniette (chi dona in autunno sa già che molte regine resteranno in stasi fino a primavera, e a chi si tiene in casa 100-200 provette magari curando anche la nascita delle prime operaie a primavera comporta un certo impegno se lo fa bene), meritano un incoraggiamento.
La banca è al servizio di tutti e anche donando regine (non solo vile denaro) si partecipa a sostenere il forum ma soprattutto la passione di molti neofiti. Insomma, vieni e vedi.
Ultima cosa: è ovvio che il numero e la qualità/rarità delle specie presenti, dipendono dalla stagione e dalle sciamature in corso, e da chi ci è incappato. Senza donatori la banca non esisterebbe.
Al banco di formicarium facciamo anche un controllo sullo stato delle regine che vengono donate, e cambiamo le provette se sono in pessime condizioni. A volte arrivano regine allo stremo, che vanno scartate.
Ma non abbiate troppe pretese! Non siamo veterinari!
Inizialmente esisteva anche sul forum: uno o più volenterosi mettevano a disposizione il proprio tempo per conservare e inviare le regine raccolte dagli utenti del forum a chi ne facesse richiesta.
Poi si è visto che era un lavoro immane star dietro a tutti, spedire, rispondere a eventuali lamentele (magari le provette non arrivavano o arrivavano con le formiche morte), soprattutto per mancanza di tempo e costi che gravavano solo sul gestore della banca si è ripiegato su un momento topico: il banco di Entomodena.
Chi vuole porta le sue regine in eccesso (se ne raccolgono sempre in più perché si "teme” che alcune muoiano o non siano correttamente fecondate), o di cui non può più occuparsi e le lascia al banco di Formicarium.
Chi sta alla fiera si occupa di distribuirle a chiunque ne faccia richiesta.
Le regine sono GRATIS. Se uno vuole può prenderle senza sborsare un centesimo.
E' però buona norma fare una donazione a sostegno del forum (ogni anno bisogna sborsare una certa somma per l'affitto e la gestione del server).
Le provette, e il tempo dedicato a mantenere vive le coloniette (chi dona in autunno sa già che molte regine resteranno in stasi fino a primavera, e a chi si tiene in casa 100-200 provette magari curando anche la nascita delle prime operaie a primavera comporta un certo impegno se lo fa bene), meritano un incoraggiamento.
La banca è al servizio di tutti e anche donando regine (non solo vile denaro) si partecipa a sostenere il forum ma soprattutto la passione di molti neofiti. Insomma, vieni e vedi.
Ultima cosa: è ovvio che il numero e la qualità/rarità delle specie presenti, dipendono dalla stagione e dalle sciamature in corso, e da chi ci è incappato. Senza donatori la banca non esisterebbe.
Al banco di formicarium facciamo anche un controllo sullo stato delle regine che vengono donate, e cambiamo le provette se sono in pessime condizioni. A volte arrivano regine allo stremo, che vanno scartate.
Ma non abbiate troppe pretese! Non siamo veterinari!

Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti