Cedo Camponotus lateralis
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Cedo Camponotus lateralis
Ciao a tutti, due giorni fa' ho salvato una regina di Camponotus lateralis da alcune Crematogaster
La regina sembrava molto ferita, la ho improvettata e, oggi con temperature elevate si è ripresa, ha il gastro dilatato e ha deposto due uova.
Durante l'operazione di cattura, gli era rimasta attaccata alla zampa una testa di Crematogaster, la ho rimossa ma ora la regina ha una zampa in meno... e credo anche un segmento di antenna... allego le foto.
Sono disposto a regalarla per chi la volesse, ma per chi ha qualche regina in più uno scambio non mi dispiacerebbe...
La regina sembrava molto ferita, la ho improvettata e, oggi con temperature elevate si è ripresa, ha il gastro dilatato e ha deposto due uova.
Durante l'operazione di cattura, gli era rimasta attaccata alla zampa una testa di Crematogaster, la ho rimossa ma ora la regina ha una zampa in meno... e credo anche un segmento di antenna... allego le foto.
Sono disposto a regalarla per chi la volesse, ma per chi ha qualche regina in più uno scambio non mi dispiacerebbe...
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cedo Camponotus lateralis
Scommetto che non è più utile dopo questi danni !
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
- xenagos98
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Augusta
Re: Cedo Camponotus lateralis
No, anzi, Sara75 (Moderatrice) su un post ha scritto di essere riuscita a far fondare una regina senza antenna e una senza zampa, le regine sono perfettamente in grado di fondare se non hanno gravi danni poiché per deporre le uova possono poggiarsi su 6 zampe, una in meno non gli impedirà di fondare, poi pensa che quando sarà nata la prima operaia sarà lei ad occuparsi della regina, quindi un arto in meno non è un grande impedimento... se era in brutte condizioni la avrei liberata non credi? Tanto ne ho già una, ma proprio per fare un favore a coloro che non le trovano ho deciso di regalarla.
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cedo Camponotus lateralis
xenagos98 ha scritto:Scommetto che non è più utile dopo questi danni !
Ma se ha già le uova? Le mie ci hanno messo quasi due settimane per ambientarsi alla provetta! Altro che inadatta, é troppo contenta di essere al sicuro!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Cedo Camponotus lateralis
Davvero? Le tengo su un tappetino e sfornano uova a quantità!
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cedo Camponotus lateralis
Sarei contento di cederla, so che l'aspetto estetico può essere un impedimento, ma come efficienza non cede mica all'aspetto, certo al caldo sul tappetino ci ha messo poco ad ambientarsi...
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cedo Camponotus lateralis
Credo che le poverine siano state stressate dalla mia imperizia..da me a maggio c'erano 21 gradi costanti e ormai siamo ai 25..a me la tua regina piace molto, ma sarebbe la quinta e mi pare di esagerare..mi pare che ci fosse qualcuno che cercava proprio una C. lateralis !
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Cedo Camponotus lateralis
Si, aspetto che scrivono...
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cedo Camponotus lateralis
Allora , io la vorrei davvero molto ...
Ma é impossibile spedirla c'è troppo caldo e morirebbe ! In tal caso scrivimi in pm !
Ma é impossibile spedirla c'è troppo caldo e morirebbe ! In tal caso scrivimi in pm !
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
- xenagos98
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Augusta
Re: Cedo Camponotus lateralis
Dove abiti? Consegna a mano?
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cedo Camponotus lateralis
Io abito ad augusta ... in sicilia
Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
- xenagos98
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Augusta
Re: Cedo Camponotus lateralis
Eh allora la situazione di si complica...
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cedo Camponotus lateralis
Diegomantua ha scritto:Eh allora la situazione di si complica...
Eh si , se solo ci fosse un membro del forum che é vicino alle mie parti e mi donerebbe una regina !

Giorno per giorno sto delle ore per trovare una regina ! Ma niente da fare !
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
Aspetto la mia prima regina , per avere la mia prima esperienza!
- xenagos98
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Augusta
Re: Cedo Camponotus lateralis
io sarei interessatissimo ad una Camponotus Lateralis!
2 Tetramorium sp. (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
2 formiche regine di sp. ignota (in fondazione)
-
Beoman90 - Messaggi: 20
- Iscritto il: 20 apr '17
- Località: Ivrea (TO)
Re: Cedo Camponotus lateralis
Scrivimi in privato per lo scambio, su al nord dato che le temperature sono leggermente più basse la regina non dovrebbe morire...
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti