Cercasi regine

Cercasi regine

Messaggioda Clode00 » 09/04/2018, 16:36

Salve a tutti. Vi scrivo con un po' di anticipo e ad inizio primavera così da poter sapere la possibile disponibilità... sarei interessato a qualsiasi specie di regina (magari già con una piccola colonia da circa 10/15 operaie). Purtroppi essendo ancora un principiabte in questo campo non ho nulla da offrire... ma ogni spesa di spedizione sarebbe ovviamente a mio carico. Ringrazio in anticipo tutti quanti per la disponibilità. Grazie e fatemi sapere se siete interessati
Clode00
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 23 mar '17
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda LeoZap89 » 09/04/2018, 16:58

Ciao! Se riesci puoi venire ad Entomodena questo weekend. Troverai il banco del forum sempre pieno di regine/piccole colonie :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda Ceres » 09/04/2018, 19:26

Che regine ci saranno quest'anno al banco? :)

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk
Aphaenogaster subterranea
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
Avatar utente
Ceres
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 18 apr '16
Località: Castellarano (RE)
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda Clode00 » 09/04/2018, 22:46

Grazie LeoZap89, probabilmente ci sarò!
Clode00
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 23 mar '17
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda LeoZap89 » 10/04/2018, 7:43

Ceres ha scritto:Che regine ci saranno quest'anno al banco? :)

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk


Chi lo sa...è sempre una sorpresa :lol:

Clode00 ha scritto:Grazie LeoZap89, probabilmente ci sarò!


Perfetto! Vedrai che se cerchi regine ne troverai senza problemi :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda Guglielmo » 10/04/2018, 9:52

Sicuramente troverai le regine della sciamatura autunnale dello scorso anno (Messor capitatus, Solenopsis fugax, Crematogaster scutellaris, più qualche piccola colonietta di Tetramorium sp., Formica sp., Lasius sp. e Aphaenogaster sp.. Se la fortuna e il clima ci assiste, magari anche qualche Camponotus vagus fresca di sciamatura
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda Chiez98 » 10/04/2018, 10:01

Camponotus vagus sarebbe il top :P
PROVETTA IN ARENA
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Spoiler: mostra
IN FONDAZIONE
2x Solenopsis fugax
2x Formi cunicularia
Tetramorium caespitum
DESIDERI FUTURI
Camponotus vagus, cruentatus, lateralis
Formica fusca, cinerea
Messor structor, wasmanni
Scambiate
Messor minor scambiata a "Messor"
Tetramorium sp. scambiata a "decorrere"
Formica sp. scambiata a "mene"
Avatar utente
Chiez98
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 dic '17
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda Atramandes » 10/04/2018, 17:58

Non so da voi, ma da me le Camponotus vagus sembrano essere molto indietro rispetto all'anno scorso. Ancora non ho trovato colonie con alati... solo qualche operaia solitaria che pattuglia nei pressi dei nidi.

Anche oggi faceva freddo, dai 9 ai 13 gradi massimo... :-(
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda Clode00 » 10/04/2018, 18:35

Ciao ancora Leozap89. Solo per informazione, quanto costano all'incirca le colonie?
Clode00
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 23 mar '17
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda Ceres » 10/04/2018, 18:50

Guglielmo ha scritto:Sicuramente troverai le regine della sciamatura autunnale dello scorso anno (Messor capitatus, Solenopsis fugax, Crematogaster scutellaris, più qualche piccola colonietta di Tetramorium sp., Formica sp., Lasius sp. e Aphaenogaster sp.. Se la fortuna e il clima ci assiste, magari anche qualche Camponotus vagus fresca di sciamatura
La colonietta di Formica farebbe proprio al caso mio! :)

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk
Aphaenogaster subterranea
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
Avatar utente
Ceres
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 18 apr '16
Località: Castellarano (RE)
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda LeoZap89 » 10/04/2018, 19:15

Clode00 ha scritto:Ciao ancora Leozap89. Solo per informazione, quanto costano all'incirca le colonie?

Ciao! Noi del forum non vendiamo regine/colonie ma le scambiamo o cediamo (con al massimo una piccola donazione al banco per coprire le spese dei materiali) :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Cercasi regine

Messaggioda Clode00 » 10/04/2018, 19:55

Quindi all'Entomodena è tutto gratuito? Wow!!! Verrò di sicuro... riuscireste gentilmente a tenermi da parte una colonia di Crematogaster scutellaris? Sareste davvero gentilissimi...
Clode00
uovo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 23 mar '17
  • Non connesso


Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti