Cercasi disperatamente regina
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cercasi disperatamente regina
Salve sono neofita nel settore, non ho ancora formicai avviati, ma ho 4 formicai sia in legno massello, che in gabeston, cerco regine di Messor Capitatus, Barbarus o Camponotus Vagus e Nylanderi, ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi
saluti a tutti Valter
saluti a tutti Valter
COLONIE IN ACCRESCIMENTO
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
-
radica - Messaggi: 110
- Iscritto il: 13 apr '17
- Località: Appennino Tosco Emiliano
Re: Cercasi disperatamente regina
Capisco e ammiro la voglia e la passione, 'ma continuare a accumulare nidi che come ti è stato detto nell'altra richiesta non ti serviranno se non quando la colonia conterà centinaia di individui è totalmente inutile.
Vuoi il mio consiglio? Impiega il tuo tempo a fare qualche passeggiata fuori. Fidati che è più facile trovare una regina che costruire un nido.
Vuoi il mio consiglio? Impiega il tuo tempo a fare qualche passeggiata fuori. Fidati che è più facile trovare una regina che costruire un nido.
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: Cercasi disperatamente regina
Ciao radica,
prova a fare qualche foto dei tuoi formicai ed apri una discussione apposita su come li hai costruiti, se proprio fai fatica a trovare la tua regina puoi sempre provare a barattare un tuo lavoro per una colonietta gia' avviata, sono sicuro che in molti qua' sul forum bramano un bel formicaio in legno fatto da qualcuno del mestiere.
Comprare e vendere regine e colonie non e' consentito dal regolamento del forum, ma sul baratto non mi pare ci sia niente in contrario
prova a fare qualche foto dei tuoi formicai ed apri una discussione apposita su come li hai costruiti, se proprio fai fatica a trovare la tua regina puoi sempre provare a barattare un tuo lavoro per una colonietta gia' avviata, sono sicuro che in molti qua' sul forum bramano un bel formicaio in legno fatto da qualcuno del mestiere.
Comprare e vendere regine e colonie non e' consentito dal regolamento del forum, ma sul baratto non mi pare ci sia niente in contrario

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Cercasi disperatamente regina
radica ha scritto:Salve sono neofita nel settore, non ho ancora formicai avviati, ma ho 4 formicai sia in legno massello, che in gabeston, cerco regine di Messor Capitatus, Barbarus o Camponotus Vagus e Nylanderi, ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi
saluti a tutti Valter
Ciao Valter, ricorda di scrivere correttamente i nomi scientifici delle formiche quindi genere in maiuscolo,specie in minuscolo e il nome in corsivo per chiarirti le idee puoi leggere anche qui viewtopic.php?f=3&t=152
Per la tua ricerca i Camponotus vagus sciamano agli inizi di aprile e ora potresti trovare qualcuno che ne ha qualcuna disponibile
Mentre Camponotus nylanderi puoi trovarla in autunno e Messor capitatus da settembre ad ottobre quindi è improbabile che qualcuno abbia regine neosciamate ma solo coloniette
Il mio consiglio segue quello degli altri,esci e cerca

"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 42 ospiti