Scambio Messor barbarus
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Scambio Messor barbarus
Avrei una Messor barbarus da scambiare... Che mi date di bello? 

-
Yottabyte91 - Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 set '12
- Località: Bergamo
Re: Scambio Messor barbarus
Ciao!
Che specie hai in allevamento e a quali saresti eventualmente interessato?
Che specie hai in allevamento e a quali saresti eventualmente interessato?
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: Scambio Messor barbarus
Ho Messor, Pheidole e Lasius..
-
Yottabyte91 - Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 set '12
- Località: Bergamo
Re: Scambio Messor barbarus
RETTIFICO - Ormai la regalo.. Chi la vuole???
-
Yottabyte91 - Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 set '12
- Località: Bergamo
Re: Scambio Messor barbarus
Sarei interessato ed ho un amico che lavora a bergamo... potrebbe stressarla troppo se la trasporta in treno fino a Roma?!
Sono neofita e non saprei come ricambiarti però
Sono neofita e non saprei come ricambiarti però
-
jamiro86 - Messaggi: 23
- Iscritto il: 15 mar '17
- Località: Roma
Re: Scambio Messor barbarus
Si si stresserebbe ma è normale. Conta che questa mi è arrivata dalla Spagna quindi.. Tranquillo non voglio niente
-
Yottabyte91 - Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 set '12
- Località: Bergamo
Re: Scambio Messor barbarus
Però non ditelo così apertamente che arrivano dall estero
-2: E' vietato lo scambio e la cessione di formiche esotiche di qualsiasi tipo.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Scambio Messor barbarus
Vabbè ma non sono specie particolari è, Messor barbarus si possono trovare anche qui in Italia no?
-
Yottabyte91 - Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 set '12
- Località: Bergamo
Re: Scambio Messor barbarus
Ciao,
Vorrei chiarire alcune cose in proposito ...
1) considerando la possibilita di specie criptiche non e' possibile sapere se infatti e' la stessa specie
2) anche se lo fosse, molto probabilmente avrebbe un corredo genetico in parte diverso da quelle italiane.
3) sarebbe saggio affidarla ad un allevatore con esperienza che ci assicurasse che
4) una volta che la colonia non fosse piu' voluta questa fosse ceduta ad un'altra persona esperta
5) nessun esemplare venisse mai liberato in natura.
6) Il rischio di importare patogeni non presenti qui e' reale.
7) In caso non si trovasse una persona a cui cederla, la colonia dovra' essere soppressa COMPLETAMENTE
8) eventuali sessuati (anche maschi) non fossero mai rilasciati in natura.
Per questo sarebbe preferibile evitare la cessione a neofiti.
Se proprio si vuole dare una formica esotica a qualcuno fatelo via messaggio privato e prendetevene la responsabilita'
Vorrei chiarire alcune cose in proposito ...
1) considerando la possibilita di specie criptiche non e' possibile sapere se infatti e' la stessa specie
2) anche se lo fosse, molto probabilmente avrebbe un corredo genetico in parte diverso da quelle italiane.
3) sarebbe saggio affidarla ad un allevatore con esperienza che ci assicurasse che
4) una volta che la colonia non fosse piu' voluta questa fosse ceduta ad un'altra persona esperta
5) nessun esemplare venisse mai liberato in natura.
6) Il rischio di importare patogeni non presenti qui e' reale.
7) In caso non si trovasse una persona a cui cederla, la colonia dovra' essere soppressa COMPLETAMENTE
8) eventuali sessuati (anche maschi) non fossero mai rilasciati in natura.
Per questo sarebbe preferibile evitare la cessione a neofiti.
Se proprio si vuole dare una formica esotica a qualcuno fatelo via messaggio privato e prendetevene la responsabilita'
- Antipodean
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 lug '16
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti