Cercasi Camponotus sp. disperatamente
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cercasi Camponotus sp. disperatamente
Ciao a tutti, come da titolo sono alla disperata ricerca di una regina di Camponotus sp.
Sono due anni che cerco e ricerco personalmente una regina durante i periodi di sciamatura ma pare che io riesca solo a trovare cariole di Lasius ed altre formicuzze che in passato ho già posseduto e poi dovuto cedere (in regalo) a causa delle dimensioni raggiunte dalle colonie.
Ma finalmente sono pronto ed ho tutto lo spazio che mi serve per iniziare una nuova avventura con il genere che mi affascina di più, cioè le splendide Camponotus
Ammetto che il sogno vero e proprio sarebbe riuscire ad avere una regina di Camponotus vagus
Sono di Torino, ma se necessario posso spostarmi
Mille grazie per la cortese attenzione

Sono due anni che cerco e ricerco personalmente una regina durante i periodi di sciamatura ma pare che io riesca solo a trovare cariole di Lasius ed altre formicuzze che in passato ho già posseduto e poi dovuto cedere (in regalo) a causa delle dimensioni raggiunte dalle colonie.
Ma finalmente sono pronto ed ho tutto lo spazio che mi serve per iniziare una nuova avventura con il genere che mi affascina di più, cioè le splendide Camponotus



Ammetto che il sogno vero e proprio sarebbe riuscire ad avere una regina di Camponotus vagus

Sono di Torino, ma se necessario posso spostarmi

Mille grazie per la cortese attenzione

L'uomo è l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere.
-
Formicolo - Messaggi: 16
- Iscritto il: 19 lug '14
Re: Cercasi Camponotus sp. disperatamente
Guarda, a me hanno detto di andare a Entomodena, lì c'è una sezione banca delle regine e te le compri lì, anche con covata.
Se vai al mio post (CERCO Camponotus vagus) vedrai che un ragazzo mi ha scritto di andare appunto a questa fiera, gli ho chiesto in che giorni si svolgerà.
Aspetto la sua risposta, te leggi quello che scrive e vedi.
Se vai al mio post (CERCO Camponotus vagus) vedrai che un ragazzo mi ha scritto di andare appunto a questa fiera, gli ho chiesto in che giorni si svolgerà.
Aspetto la sua risposta, te leggi quello che scrive e vedi.
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Cercasi Camponotus sp. disperatamente
Ciao Diegomantua, ti ringrazio moltissimo!!! Seguirò con attenzione il tuo post!!!
L'uomo è l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere.
-
Formicolo - Messaggi: 16
- Iscritto il: 19 lug '14
Re: Cercasi Camponotus sp. disperatamente
Ciao formicolo,
innanzitutto alcune precisazioni rispetto a quanto scritto da diegomantua:
Formicarium non vende regine; le affida una volta appurato che chi ne fa richiesta è una persona responsabile, quindi dopo aver chiacchierato un pò con il richiedente. Questo è il motivo per cui invitiamo le persone interessate a venirci a trovare allo stand di Formicarium. Poi chi volesse lasciare un piccolo contributo, che serve a coprire le spese di gestione del sito e i costi logistici, è sempre ben accetto.
A Entomodena di aprile potrai trovare regine di Camponotus vagus neosciamate, ma è difficile che presentino covata, proprio perché sciamano generalmente in aprile. Poi se un utente del Forum decidesse di cedere la sua colonia avviata (con regina sciamata nel 2016 o ancora prima), allora troverai sicuramente l'annuncio sul sito.
innanzitutto alcune precisazioni rispetto a quanto scritto da diegomantua:
Guarda, a me hanno detto di andare a Entomodena, lì c'è una sezione banca delle regine e te le compri lì, anche con covata.
Formicarium non vende regine; le affida una volta appurato che chi ne fa richiesta è una persona responsabile, quindi dopo aver chiacchierato un pò con il richiedente. Questo è il motivo per cui invitiamo le persone interessate a venirci a trovare allo stand di Formicarium. Poi chi volesse lasciare un piccolo contributo, che serve a coprire le spese di gestione del sito e i costi logistici, è sempre ben accetto.
A Entomodena di aprile potrai trovare regine di Camponotus vagus neosciamate, ma è difficile che presentino covata, proprio perché sciamano generalmente in aprile. Poi se un utente del Forum decidesse di cedere la sua colonia avviata (con regina sciamata nel 2016 o ancora prima), allora troverai sicuramente l'annuncio sul sito.
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti