[Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
[Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
Ciao a tutti! Da ieri sera, nei dintorni di casa mia è in corso una imponente sciamatura di Crematogaster scutellaris, ho avvistato circa 50/60 regine in pochi minuti, tutte in fase di accoppiamento. Ne ho catturate 3 che si sono dealate in provetta questa mattina.
Chiunque fosse interessato scriva o qui o mi contatti in MP.
Chiunque fosse interessato scriva o qui o mi contatti in MP.
-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
Re: [Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
Io sono interessato, anzi direi che sono interessatissimo visto che le cercavo.
Però mi sorge un dubbio, è il momento giusto ora per stressare le regine con un viaggio? non credo :(
Se ti interessa io ho in fondazione Lasius paralienus e Solenopsis fugax c'è qualcosa che ti interessa?
Però mi sorge un dubbio, è il momento giusto ora per stressare le regine con un viaggio? non credo :(
Se ti interessa io ho in fondazione Lasius paralienus e Solenopsis fugax c'è qualcosa che ti interessa?
Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Messor barbarus
-
TyKonKet - Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 ago '16
- Località: Prato, Toscana, Italia
Re: [Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
Ciao, sarei interessato a Lasius paralienus.
Diciamo che la soluzione migliore sarebbe la consegna a mano, però data la distanza, per evitare di stressarle troppo utilizzo il servizio "Raccomandata 1" (consegna in 1 giorno lavorativo).
Se preferisci, ci teniamo in contatto e aspettiamo primavera. Fammi sapere
Diciamo che la soluzione migliore sarebbe la consegna a mano, però data la distanza, per evitare di stressarle troppo utilizzo il servizio "Raccomandata 1" (consegna in 1 giorno lavorativo).
Se preferisci, ci teniamo in contatto e aspettiamo primavera. Fammi sapere

-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
Re: [Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
Si penso sia meglio in primavera no?
Comunque con le Lasius paralienus ho fatto un po' di esperimenti mettendo da una a 4 regine in provetta, in primavera vedrò quale colonia è messa meglio e in base a quello vedremo quale scegliere per lo scambio, eventualmente ti andrebbe bene anche una provetta con più di una regina?
Comunque con le Lasius paralienus ho fatto un po' di esperimenti mettendo da una a 4 regine in provetta, in primavera vedrò quale colonia è messa meglio e in base a quello vedremo quale scegliere per lo scambio, eventualmente ti andrebbe bene anche una provetta con più di una regina?
Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Messor barbarus
-
TyKonKet - Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 ago '16
- Località: Prato, Toscana, Italia
Re: [Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
Nessun problema, ma non penso di poter fare la stessa cosa con Crematogaster s.
D'accordo per aspettare primavera, ci teniamo in contatto.
D'accordo per aspettare primavera, ci teniamo in contatto.

-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
Re: [Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
Nono figurati non c'è bisogno, anche perché non so se Crematogaster s.
siano adatte a fare questa cosa, io ho letto qui per il forum che a volte le Lasius paralienus fondano le nuove colonie in più di una regina e poi in seguito la colonia ne sceglie una e uccide le altre.
E ho voluto provare perché ovviamente con più regine ci sarà maggior probabilità che la fondazione vada a buon fine e la colonia inizialmente crescerà più rapidamente superando più in fretta le prime fasi critiche.
Per quanto riguarda il sistema di spedizione per me non ci sono problemi
Mi sono già arrivate regine e piccole colonie spedite per posta e in genere no ci sono grossi problemi con le dovute precauzioni anti rottura della provetta.
siano adatte a fare questa cosa, io ho letto qui per il forum che a volte le Lasius paralienus fondano le nuove colonie in più di una regina e poi in seguito la colonia ne sceglie una e uccide le altre.
E ho voluto provare perché ovviamente con più regine ci sarà maggior probabilità che la fondazione vada a buon fine e la colonia inizialmente crescerà più rapidamente superando più in fretta le prime fasi critiche.
Per quanto riguarda il sistema di spedizione per me non ci sono problemi

Mi sono già arrivate regine e piccole colonie spedite per posta e in genere no ci sono grossi problemi con le dovute precauzioni anti rottura della provetta.
Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Messor barbarus
-
TyKonKet - Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 ago '16
- Località: Prato, Toscana, Italia
Re: [Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
TyKonKet ha scritto: Però mi sorge un dubbio, è il momento giusto ora per stressare le regine con un viaggio? non credo :(
Se posso darvi un consiglio, penso sia proprio ora il momento di scambiarle via posta.
Adesso sono ancora lontane mesi dalle prime deposizioni.
E' molto peggio spedirle in primavera quando ormai stanno per fondare e sono più sensibili agli stress.
Anche le temperature sono favorevoli.
Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: [Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
Ok, allora in questo caso non sarebbe meglio aspettare uno o due mesi che sarà ancora più freddo?
Forse il trasporto mentre soo stordite dal freddo le disturba meno, non so eh, è solo un idea che mi è venuta, ditemi voi xD
Forse il trasporto mentre soo stordite dal freddo le disturba meno, non so eh, è solo un idea che mi è venuta, ditemi voi xD
Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Messor barbarus
-
TyKonKet - Messaggi: 70
- Iscritto il: 1 ago '16
- Località: Prato, Toscana, Italia
Re: [Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
Considerando come vengono "trattate" le spedizioni, soprattutto per quanto riguarda i sistemi automatici, forse è il caso di inviarle in questo periodo.
Disturbarle e movimentarle quando sono in diapausa non è molto consigliabile per quello che un neofita come me può saperne.
Almeno per me, essere sballottato mentre dormo mi darebbe fastidio e non poco.
In qualsiasi caso fammi sapere come preferisci muoverti, mandami un mp con conferma e indirizzo al quale devo spedire.
Colgo l'occasione per comunicare che c'è ancora 1 regina libera.
Disturbarle e movimentarle quando sono in diapausa non è molto consigliabile per quello che un neofita come me può saperne.
Almeno per me, essere sballottato mentre dormo mi darebbe fastidio e non poco.

In qualsiasi caso fammi sapere come preferisci muoverti, mandami un mp con conferma e indirizzo al quale devo spedire.

Colgo l'occasione per comunicare che c'è ancora 1 regina libera.
-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
Re: [Cedo/Scambio] Regine Crematogaster scutellaris
Vorrei chiedere agli admin/moderatori di chiudere questo topic, perchè le regine disponibili sono finite.
Grazie!
Grazie!

-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti