"Regalo" per neofita
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
"Regalo" per neofita
Salve vorrei iniziare una colonia, qualcuno sarebbe disponibile nel regalarmi una regina? Son rimasto molto colpito dalle sculettaris, ma si accettano consigli
- Giaaa
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25 set '16
Re: "Regalo" per neofita
Le "sculettaris" sciamano in questo periodo quindi è facile rimediarne una, basta tenere gli occhi aperti.
Intanto leggi e rileggi le guide del forum
Intanto leggi e rileggi le guide del forum
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: "Regalo" per neofita
Bello "sculettaris"!!!
Effettivamente sarebbe un nome molto più azzeccato! Il loro scutello non ha niente di particolare, mentre invece il culo lo rizzano e come! "sculettaris" sarebbe molto meglio!
PS: notare che solo le femmine sculettano.
Effettivamente sarebbe un nome molto più azzeccato! Il loro scutello non ha niente di particolare, mentre invece il culo lo rizzano e come! "sculettaris" sarebbe molto meglio!
PS: notare che solo le femmine sculettano.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: "Regalo" per neofita
Potreste linkarmi tutte le cose utili, dalle info delle specie che sciamano in questo periodo ai consigli su come trovare le regine e magari le foto di esse specie per specie.
Si sculettaris ahahaha. In effetti oggi ne avevo una in mano, molto particolare, Aveva il "culetto" abbastanza più grande rispetto le altre ed ero lì che la fissavo e le ripetevo "sei o non sei una regina?" Ahaha
Il problema è che ero a Caramanico Terme ora son tornato a casa e quan non ne ho viste
Si sculettaris ahahaha. In effetti oggi ne avevo una in mano, molto particolare, Aveva il "culetto" abbastanza più grande rispetto le altre ed ero lì che la fissavo e le ripetevo "sei o non sei una regina?" Ahaha
Il problema è che ero a Caramanico Terme ora son tornato a casa e quan non ne ho viste
- Giaaa
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25 set '16
Re: "Regalo" per neofita
C'è una tabella con un elenco decisamente esauriente per un neofita. Basta che apri quella e leggi, c'è scritto tutto.
- odontomachus
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 ago '13
- Località: San Martino al Tagliamento (PN)
Re: "Regalo" per neofita
Di dove sei? Perché non ti presenti nella sezione primi passi?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: "Regalo" per neofita
Luke ha scritto:Di dove sei? Perché non ti presenti nella sezione primi passi?
Ho sempre seguito il forum da fuori. Sono di Avezzano, per me non sarebbe un problema arrivarea Sulmona nel caso
Grazie a tutti per i consigli, ieri ho letto qualcosina e oggi faccio un altro giro
- Giaaa
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25 set '16
Re: "Regalo" per neofita
Cerca un formicaio di Crematogaster scutellaris vicino casa, guarda sopratutto sulle piante se noti file di operaie e seguile fino a trovare l'entrata.
Dopo che hai il tuo "formicaio bersaglio" tieni d'occhio il nido, io abito a pesaro e qui ancora non sono sciamate, ho visto proprio ieri nella colonia in giardino maschi alati che venivano trasportati avanti e indietro.
Dopo che hai il tuo "formicaio bersaglio" tieni d'occhio il nido, io abito a pesaro e qui ancora non sono sciamate, ho visto proprio ieri nella colonia in giardino maschi alati che venivano trasportati avanti e indietro.
-
Shuz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 feb '16
- Località: Pesaro
Re: "Regalo" per neofita
Shuz ha scritto:Cerca un formicaio di Crematogaster scutellaris vicino casa, guarda sopratutto sulle piante se noti file di operaie e seguile fino a trovare l'entrata.
Dopo che hai il tuo "formicaio bersaglio" tieni d'occhio il nido, io abito a pesaro e qui ancora non sono sciamate, ho visto proprio ieri nella colonia in giardino maschi alati che venivano trasportati avanti e indietro.
Stamane son andato a fare un bel giro, alcuni formicai, nessuno di scutellaris purtroppo, forse qui introrno non ce ne sono.
Comunque come dovrei agire una volta che inizio a vedere i maschi alati? Dopo quanto iniziano a venir fuori le regine? Escono sempre dal formicaio? Dopo quanto tempo dopo l'avvistamento dei maschi?
- Giaaa
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25 set '16
Re: "Regalo" per neofita
L'unico consiglio che posso darti, in quanto anche io sono un neofita, è tenere d'occhio i nidi quasi tutti i giorni se riesci, intendiamoci basta un giro di 10-15 minuti al giorno.
Se riesci a vedere maschi alati o anche regine alate che gironzolano sulle entrate vuol dire che è questione di qualche settimana o giorni, molto dipende dal clima.
Dopo temporali o piovute è buono, come prima regola procurati ORA delle provette in farmacia e gira con quelle in tasca SEMPRE. Le trovi quando meno te lo aspetti.
Leggiti tutte le guide nella barra colore oro che vedi in alto, nella sezione "cura della colonia".
Se riesci a vedere maschi alati o anche regine alate che gironzolano sulle entrate vuol dire che è questione di qualche settimana o giorni, molto dipende dal clima.
Dopo temporali o piovute è buono, come prima regola procurati ORA delle provette in farmacia e gira con quelle in tasca SEMPRE. Le trovi quando meno te lo aspetti.
Leggiti tutte le guide nella barra colore oro che vedi in alto, nella sezione "cura della colonia".
-
Shuz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 feb '16
- Località: Pesaro
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti