[Cerco] Regina di C.lateralis
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
[Cerco] Regina di C.lateralis
Salve a tutti ragazzi! Come da titolo cerco regina o piccola colonietta di Camponotus lateralis volevo iniziare ad allevare questa particolare formica perché mi incuriosisce molto sia dal punto di vista dello sviluppo veloce in confronto ai Camponotus maggiori e sia per la sua facilità di allevamento e il suo creare colonie poco popolose
Se qualcuno ne ha disponibili
mi farebbe un grandissimo piacere 

Se qualcuno ne ha disponibili


"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
Re: [Cerco] Regina di C.lateralis
Io le ho allevate l'anno scorso, ti dico che non sono assolutamente rapide, ne facilissime perché molto timide e schizzinose nell'alimentazione.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: [Cerco] Regina di C.lateralis
yurj ha scritto:Io le ho allevate l'anno scorso, ti dico che non sono assolutamente rapide, ne facilissime perché molto timide e schizzinose nell'alimentazione.
Stesse osservazioni sulla lentezza, in più entrambe le regine che avevo non aprirono i bozzoli e fallirono la fondazione. Sto riprovando quest'anno, hanno deposto il 23 aprile, e oggi 17 giugno hanno ancora bozzoli. Spero che almeno li aprano. Ne porterò una a Entomodena se andrà tutto bene.
Camponotus lateralis - Colobopsis truncata - Formica lemani - Lasius fuliginosus - Lasius niger - Messor capitatus - Temnothorax sp. - Tetramorium sp.
-
Leonard - Messaggi: 94
- Iscritto il: 12 giu '15
- Località: Lucca
Re: [Cerco] Regina di C.lateralis
Allora sono proprio belle lente!
ci vorrà tanta pazienza! Sinceramente credevo fossero molto piú veloci rispetto a quello rilevato da entrambi ma vedró di provarci lo stesso (comunque vi ringrazio per le informazioni utili,é sempre bene sapere a che tipo di formica si va incontro) 


"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
-
IMarvin - Messaggi: 204
- Iscritto il: 12 giu '16
- Località: Caserta
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti