Regalo di Natale

Regalo di Natale

Messaggioda Barabba92 » 05/12/2014, 15:04

Visto che il 25 Dicembre si avvicina volevo trovare il modo di fare felice un caro amico.. è un pò che sta dietro alle mie esperienze con le formiche e voleva iniziare subito comprandosi qualche cosa on-line..

l'ho sconsigliato vivamente e ora pensavo... magari riesco a stupirlo per natale..

qualcuno ha qualcosa in provetta? nulla di complicato ovviamente.. Lasius, Aphaenogaster spinosa, tutte quelle di facile allevamento e direi non da tenere poi in nidi di legno.. giusto perchè li vedo un pelo più difficili da fare e mi scoccerebbe imbarcarlo in una cosa che neppure io ho sperimentato per ora..

non crediate che sia una cosa così a caso, c'ho pensato un pò prima di scrivere qui perchè temevo insulti :mrblu: :mror: :mrvio: ma penso vorrebbe davvero avere una colonietta e potrebbe fargli un sacco di piacere..

conto su di voi..
Colonie:

1. Lasius emarginatus (100 operaie circa, una moltitudine di bozzoli, larve e uova in abbondanza; formicaio di accrescimento in gesso)
2. Lasius niger ( 21 operaie con enorme covata, bozzoli e larve; in mini formicaio in gesso)
3. Tetramorium sp. (300 operaie circa con covata, larve e pupe; in formicaio di accrescimento in gesso)
4. Plagiolepis pygmea (35 operaie circa, minuscola covata, in mini formicaio in gesso)
Barabba92
uovo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 11 nov '14
Località: Verbania, Milano
  • Non connesso

Re: Regalo di Natale

Messaggioda Mauro99 » 05/12/2014, 22:28

Ciao
sono l'amico di Luca326 che ti a scritto in merito al fatto che io ho parecchie regine di Lasius niger.
Adesso non ti conviene prendere regine visto che sono in ibernazione e praticamente sarebbe come non averle.
Se il tuo amico è lombardo come me e te ti consiglio di dirgli di informarsi bene sul forum durante quest'inverno ed in primavera di andare a fare una bella passeggiata per cercare una regina di Lasuius emarginatus oppure in autunno una Lasius niger o una Crematogaster scutellaris (che però necessita di nidi in legno, a mio parere più semplici del gesso anche perchè io con il gesso sono una vera schiappa :redface: ) che devo dire è più gratificante che riceverne una.
Però ripeto è solo un mio consiglio, se vuole una regina di Lasius niger io ne ho un bel po.
Mauro
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso


Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti