[Camponotus lateralis (Olivier, 1792) ] Nuovo ritrovamento

Nuovo ritrovamento

Messaggioda AleSpeed » 27/07/2015, 0:06

Ciao a tutti, oggi pomeriggio mi sono imbattuto in questo nuovo ritrovamento. Mi piacerebbe capire di che specie si tratta, è lunga circa 1 cm e di colore rossiccio scuro con delle striature più chiare del gastro. E' stata ritrovata nel basso Viterbese mentre facevo dei lavoretti di scavo e probabilmente faceva parte già di una piccola colonia perchè vicino c'erano tre o quattro pupe e qualche operaia. L'ho presa perchè sicuramente sarebbe stata uccisa maldestramente dagli operai che erano con me. L'ho messa provvisoriamente in una provetta e questa sera aveva già un gruzzoletto di uova. Ciao a tutti
Allegati
mod.jpg
Avatar utente
AleSpeed
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 26 ott '12
Località: Prov di Viterbo
  • Non connesso

Re: Nuovo ritrovamento

Messaggioda zambon » 27/07/2015, 0:28

Camponotus lateralis
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Nuovo ritrovamento

Messaggioda Cthulhu » 27/07/2015, 8:32

Se possibile la prossima volta cerca di "salvare" anche le operaie. Rifondare non è come dirlo per una formica regina.
Camponotus vagus - Colonia di circa 100 operaie (v. Diario)
Formica (Serviformica) sp. - Colonia incipiente (v. Diario)
Avatar utente
Cthulhu
larva
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 8 set '14
Località: Lugano, Svizzera
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 64 ospiti