[Aphaenogaster semipolita (Nylander, 1856)
] queste sconosciute
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
queste sconosciute
salve a tutti
mi piacerebbe conoscere il nome di queste 3 formiche, spero che le foto siano sufficienti anche se di qualità non ottima.

mi piacerebbe conoscere il nome di queste 3 formiche, spero che le foto siano sufficienti anche se di qualità non ottima.

- charlswonder
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 lug '15
Re: queste sconosciute
Ciao, perché non ti presenti nella sezione " Primi passi sul forum"?
1Tapinoma sp.
2 Camponotus sp.
3 Aphaenogaster sp.
1Tapinoma sp.
2 Camponotus sp.
3 Aphaenogaster sp.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: queste sconosciute
Grazie mille!
presentazione effettuata XD
presentazione effettuata XD
- charlswonder
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 lug '15
Re: queste sconosciute
Ritenendo probabilmente di fare un buon lavoro con quel "collage" hai in realtà postato foto che non è possibile vedere per bene. Per favore, per la numero 2 potresti postare solo la sua foto a grandezza più adeguata?
La terza è Aphaenogaster semipolita (Nylander, 1856)
La terza è Aphaenogaster semipolita (Nylander, 1856)
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: queste sconosciute
questa è l'immagine originale


- charlswonder
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 lug '15
Re: queste sconosciute
La foto è praticamente la stessa, ma comunque è Camponotus micans (Nylander, 1856).
Il Tapinoma, pur senza poterne essere certi, sembrerebbe nigerrimum. Tutte belle specie!
Il Tapinoma, pur senza poterne essere certi, sembrerebbe nigerrimum. Tutte belle specie!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: queste sconosciute
grazie mille 
sapete indicarmi dove posso trovare informazioni sull'ecologia delle varie specie?

sapete indicarmi dove posso trovare informazioni sull'ecologia delle varie specie?
- charlswonder
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 lug '15
Re: queste sconosciute
Sia l'Aphaenogaster semipolita che il Camponotus micans sono due specie che in Italia si possono trovare solo da te in Sicilia (e in Calabria meridionale per il C. micans).
Aphaenogaster semipolita è molto molto simile ad Aphaenogaster spinosa quindi, tranne che per l'areale, puoi leggerti la scheda della spinosa.
Il Tapinoma nigerrimum, per quanto riguarda la biologia, è sovrapponibile a quella di altri Tapinoma. Forse troverai più facilmente informazioni per l'erraticum.
Il Camponotus micans è molto interessante. E' un Camponotus terricolo che dovrebbe essere abbastanza aggressivo. Il sottogenere (Myrmosericus) è tra i più belli del genere Camponotus soprattutto per la caratteristica della peluria sericea delle sue specie.
Aphaenogaster semipolita è molto molto simile ad Aphaenogaster spinosa quindi, tranne che per l'areale, puoi leggerti la scheda della spinosa.
Il Tapinoma nigerrimum, per quanto riguarda la biologia, è sovrapponibile a quella di altri Tapinoma. Forse troverai più facilmente informazioni per l'erraticum.
Il Camponotus micans è molto interessante. E' un Camponotus terricolo che dovrebbe essere abbastanza aggressivo. Il sottogenere (Myrmosericus) è tra i più belli del genere Camponotus soprattutto per la caratteristica della peluria sericea delle sue specie.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 64 ospiti