[Camponotus (Colobopsis) truncatus (Spinola, 1808) ] Camponotus truncatus?

Camponotus truncatus?

Messaggioda Guglielmo » 03/07/2015, 9:23

Salve,
ho trovato stamattina a Napoli (T=27°C, h 8.30) questa regina di Camponotus truncatus? su un muretto giallo di una piccola fabbricazione. E' lunga 6-7 mm e ha una banda bianca sull'addome. Mi confermate l'identificazione?
Pensate che, data l'ora e il sito di ritrovamento (lontano da alberi), ci siano buone possibilità che si sia già accoppiata?
grazie
Guglielmo
Allegati
camp1.JPG
camp2.JPG
camp3.JPG
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Camponotus truncatus?

Messaggioda zambon » 03/07/2015, 9:29

Sì è lei, cerca nel forum e informati bene perché non è facile da fare fondare.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Camponotus truncatus?

Messaggioda Guglielmo » 03/07/2015, 13:29

grazie! ho visto sui forum e avendo raccolto due regine seguirò entrambi i metodi - il tubicino in gomma e il rivestimento interno della provetta con la corteccia - spero che almeno una delle due deponga
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 52 ospiti