[Solenopsis fugax (Latreille, 1798)
] Banchi di nebbia viventi a Fusignano (Ra)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Banchi di nebbia viventi a Fusignano (Ra)
Oggi, sul mezzogiorno, cielo coperto e non troppo caldo, queste formiche molto piccole hanno sciamato in grandissime quantità facendo l'effetto di nuvole ad altezza terra. Quasi come banchi di nebbia, si attaccavano dappertutto. Uno scenario impressionante. Gli abitanti del luogo li credono moscerini ma io so la verità
Dimensioni circa 5mm
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... b.jpg.html
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... d.jpg.html

Dimensioni circa 5mm
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... b.jpg.html
http://s1318.photobucket.com/user/alexa ... d.jpg.html
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Banchi di nebbia viventi a Fusignano (Ra)
Solenopsis fugax.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Banchi di nebbia viventi a Fusignano (Ra)
Velocissimo!
in giro nei diari ho trovato dei riferimenti al Metodo Zambon ma non riesco a trovare la pagina che ne parla in dettaglio.. potreste linkarmela per favore?

in giro nei diari ho trovato dei riferimenti al Metodo Zambon ma non riesco a trovare la pagina che ne parla in dettaglio.. potreste linkarmela per favore?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Banchi di nebbia viventi a Fusignano (Ra)
Sta scritto alla fine della scheda di questa specie.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Banchi di nebbia viventi a Fusignano (Ra)
purtroppo il metodo zambon non mi è possibile utilizzarlo per via di una specie di gommina che è inserita internamente al tappo delle fialette, probabilmente serve a renderle ermetiche ed impermeabili. Comunque se foro con uno spillo la plastica e la gomma, poi questa si richiude dilatandosi e chiude i fori. non potendo usare questo metodo è meglio fornire terriccio in provetta oppure farla fondare normalmente?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Banchi di nebbia viventi a Fusignano (Ra)
Va bene lo stesso, allestisci una provetta nel modo classico.


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Banchi di nebbia viventi a Fusignano (Ra)
ok 

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Banchi di nebbia viventi a Fusignano (Ra)
Io ho usato una provetta (senza terra)
con il cotone come tappo. Ogni tanto inumidivo il cotone del tappo ma non troppo e su 3 regine due hanno fondato.
con il cotone come tappo. Ogni tanto inumidivo il cotone del tappo ma non troppo e su 3 regine due hanno fondato.
-
ziodani - Messaggi: 68
- Iscritto il: 25 feb '13
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti